Cerimonia di consegna agli alunni, martedì 31 maggio alla scuola Levi
Imparare ad utilizzare responsabilmente lo smartphone. E' l'obiettivo il progetto “Un Patentino per l’uso consapevole dello Smartphone”, realizzato dall'Istituto Comprensivo di Borgaro, in collaborazione con l’Asl TO4 e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Torino, per cui è prevista la consegna agli alunni che hanno superato il test, martedì 31 maggio, nell'Auditorium della scuola Levi (dalle 16,45 alle 18 ai ragazzi della IA, IB e IC e dalle 18,15 alle 19,30 a quelli della ID e IE).
Progetto che rientra nel programma “Scuole che promuovono salute” del Piano Regionale della Prevenzione al bullismo e la cyberbullismo per insegnare agli adolescenti che quando si usa il cellulare ci sono delle regole da rispettare, per non fare male a se stessi e agli altri.
Gli alunni borgaresi sono stati preparati dai docenti Vito Ferrauto, Olga Moretti e Elena Scotto per favorirne una fruizione responsabile e prevenire i rischi di un utilizzo inadeguato, legato a possibili problemi di cyberbullismo. Perchè nel mondo virtuale i pericoli esistono - come ben ci insegnano le cronache - come nel mondo reale.
Il ciclo di incontri si è concluso con un test, somministrato dai docenti stessi, che ha permesso agli alunni di conseguire il Patentino.
Il progetto, fedele alle linee guida della legge nazionale 71/2017 sul cyberbullismo, ritiene di fondamentale importanza lavorare al fenomeno del bullismo e cyberbullismo a 360 gradi, coinvolgendo tutti gli attori che entrano di diritto nella tematica: istituzioni, scuola e famiglia. Il punto di forza, infatti, è proprio la sinergia tra ragazzi, genitori e istituzione scolastica: oggi l’unica strada per una ferma alleanza che sia in grado di tutelare i ragazzi.
Non a caso, l'IC borgarese sempre attento ai diritti dei ragazzi, in questo a caso alla loro tutela, ha aderito a questa importante iniziativa.