Coinvolta nell'iniziativa di Yowras, la libreria di Caselle Tempo Libro Education
Affascinare chi ascolta con una lettura efficace e coinvolgente è possibile. Prende il via una nuova edizione del corso online realizzato dall'associazione culturale Yowras dedicato agli appassionati della Lettura ad Alta Voce.
E' possibile iscriversi presso la Libreria Tempo Libro Education (via Cravero 6 – tel. 011 5502205) alle prime tre lezioni del corso (la prima è in programma giovedì 9 febbraio alle 21) che si svolge online sulla piattaforma Zoom ogni giovedì sera.
«La lettura ad Alta Voce è una competenza trasversale che può migliorare l'autostima, le relazioni, la creatività - spiega l'associazione -. Le sue tecniche possono essere applicate in molti momenti, anche insospettabili, della nostra giornata da tutte le persone che desiderano comunicare con gli altri avendo la piena consapevolezza delle proprie emozioni e sapendo come esprimerle».
Utili spunti per rendere più efficace la comunicazione possono arrivare a questo corso a chi per scelta personale oppure per lavoro debba interagire, a voce libera o attraverso un microfono con altre persone. Le lezioni sono rivolte a tutti: docenti, professionisti, studenti, relatori, presentatori e conduttori televisivi e radiofonici,
educatori, istruttori, animatori culturali, cantautori e interpreti musicali
A tenere il corso sarà lo scrittore Paolo Domenico Montaldo che illustrerà le tecniche e gli strumenti utili ad una efficace interpretazione dei testi letti ad alta voce. Iscrivendosi, è inoltre possibile inviare, tramite mail, la registrazione del compito che viene assegnato di volta in volta e ricevere da parte del docente le
indicazioni e i consigli personalizzati.
Chi avrà completato il corso di primo livello riceverà un attestato di partecipazione. Dopo il primo è previsto un secondo livello per coloro che desiderano proseguire il percorso iniziato online oppure che posseggono alcune nozioni di Lettura ad Alta Voce e desiderano osservare e interpretare un testo attraverso il metodo ideato dal docente.