I lavori sono al 60% dell'opera complessiva
Dall'aeroporto a Porta Susa con una nuova ed effciente linea ferroviaria
Cristina Battistella
Ieri, venerdì 17 gennaio, il sindaco Luca Baracco è stato ospite al cantiere di Corso Grosseto, dove è in costruzione il tunnel ferroviario in cui passerà la metropolitana che riprenderà il tratto ferroviario Torino-Ceres, migliorando non solo gli aspetti della mobilità di Torino Nord, ma anche i tempi di percorrenza per raggiungere il centro città.
Nei prossimi 3 anni, Caselle vedrà migliorare sia il collegamento Aeroporto-centro città, ma vedrà anche la costruzione dell’Opel Mall.
Alcuni dati tecnici:
Il tunnel sarà il prolungamento della linea ferroviaria Torino-Ceres che passerà nella stazione di Rebaudengo. Questo passaggio è molto importante perché permetterà il collegamento diretto con Porta Susa e quindi un’efficiente servizio di trasporto. Questa connessione ribadisce la posizione strategica che Caselle ricopre nella prima cintura del torinese e che sarà ancora più forte con lo sviluppo del grande progetto del Open Mall. Un lavoro del costo complessivo di 130 milioni di euro circa, finanziato con fondi statali e regionali.
Ieri, durante la visita, Baracco ha potuto verificare lo stato di avanzamento dei lavori, giunta a circa il 60% dell'opera complessiva. Il termine delle opere è previsto per la fine del 2022.
“Nei prossimi anni migliorerà il collegamento del nostro paese - commenta Baracco - con il centro di Torino grazie ad un intervento sperato e atteso da tanto tempo che ora si sta concretizzando. La mobilità come la intendiamo noi oggi sarà totalmente stravolta da un servizio veloce comodo e tecnologicamente all’avanguardia, dato l’utilizzo di treni senza conducente”.