Sab, 23 Set, 2023

Caselle dice "no" alla violenza sulle donne. Doppio appuntamento venerdì 25 novembre

Caselle dice "no" alla violenza sulle donne. Doppio appuntamento venerdì 25 novembre

E in serata il municipio sarà illuminato di arancione

Sono tre le iniziative messe in campo dalla neonata Commissione per le Pari Opportunità per celebrare il 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.

Tre momenti distinti per riflettere e far riflettere l'opinione pubblica su una fenomeno che nononostante la legge n. 69/2019, nota come “Codice Rosso” entrata in vigore il 9 agosto 2019 per rafforzare la tutela delle vittime dei reati di violenza domestica e di genere, che ha inasprito le pene per i delitti di violenza sessuale, introducendo  nuove specifiche fattispecie di reato e velocizzando le procedure a tutela della vittima, sembra non avere fine. 

Il primo momento sarà alle 11, in piazza Boschiassi con i ragazzi e le ragazze dell'Istituto Comprensivo:  un flash mob e l'allestimento di una mostra con le frasi degli studenti sotto i ortici di Palazzo Mosca.

Il secondo momento avrà luogo alle 18 in sala consigliare con la conferenza "L'eliminazione della violenza contro le donne" con l'intervento del comandante della stazione Carabinieri di Caselle, Fabio Fornaiolo e della Polizia Locale Alessandro Teppa.

L'ultima iniziativa sarà, nella serata del 25, l'illuminazione di arancione, colore simbolo della giornata, del municipio, come per altro già fatto in passato.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703