Sab, 23 Set, 2023

Il grande cuore del Gruppo Alpini di Caselle, celebrato in occasione del centenario di fondazione

Oltre 90 vessilli dei gruppi Ana provenienti da tutta le regione ed oltre per un week end dal dolce sapore grigio-verde

Erano più di cento, i gagliardetti e labari associativi provenienti da tutta la provincia ed anche fuori regione, riuniti domenica scorsa, 10 settembre,  per celebrare il centenario di fondazione del locale gruppo Alpini, guidato da Giuseppe Baietto. Due giornate intense e suggestive, quelle che hanno caratterizzato lo scorso week-end, scandite da appuntamenti ed iniziative di ogni genere, culminate nell’inaugurazione del monumento-stele dedicato a tutti gli alpini, e recante i nominativi dei capigruppo che si sono alternati nella guida di questo prestigioso sodalizio nei suoi primi cento anni di vita.

Penne nere, vecj e bocia, oltre ai famigliari e tanti casellesi, si sono ritrovati per festeggiare insieme questo ambito traguardo. Una festa popolare, genuina, autentica, che ha richiamato lungo le principali piazze e vie del paese, una folla di casellesi e non solo, che non si vedeva da tempo. Merito certamente aver trasformato la già collaudata “Notte bianca” di sabato, in una “Notte verde”, proprio a suggello del centenario. Gli ingredienti erano comunque sempre gli stessi: negozi in apertura serale, street food, musica a volontà, ma soprattutto voglia di stare insieme. Poi che la notte fosse “bianca” o “verde” i numeri del successo sono stati manifesti. Forse i troppi appuntamenti, un po’ troppo sparsi per le vie cittadine, non hanno contribuito a fornire quel senso di coesione comunitaria, come avrebbero meritato molti eventi legati al centenario.

Ciò nonostante il calore e la simpatia alpina non è certo mancata. In particolare nella giornata di domenica quando, oltre 90 vessilli di altrettanti gruppi Ana, hanno letteralmente invaso le vie e le piazze cittadine, un lungo, pacifico corteo, aperto dalle note della fanfara alpina “Montenegro” e dalla Filarmonica “La
Novella” di Caselle.
Una marea di Penne nere, le più lontane arrivate da Conegliano Veneto, e poitanti rappresentanti dei gruppi Ana che costituiscono l’VIII zona. Naturalmente non poteva non mancare al prestigioso appuntamento celebrativo il vessillo sezionale della “Veja” di Torino, accompagnato dal suo presidente Guido Vercellino.

Folta la delegazione delle associazioni d’arma: dai Marinai ai Bersaglieri, ai Vigili del Fuoco, ai Carabinieri in congedo. Una piccola ma significativa delegazione, è stata quella dei ragazzi e delle ragazze che hanno frequentano i “campi scuola alpini”. Essendo il servizio militare abolito da tempo, in questi campi, con la partecipazione del tutto volontaria, ai giovani vengono insegnati i valori del mondo alpino e delle sue tradizioni. Una esperienza unica rivolta alle nuove generazioni, che l’Ana coltiva e promuove tenacemente: piccoli germogli che si spera possano crescere in un prossimo futuro.

Naturalmente a fare gli onori di casa alla grande kermesse alpina è stato il primo cittadino Giuseppe Marsaglia, accanto la vicesindaca Giuliana Aghemo, al comandante dei Carabinieri Fabio Fornaiolo, ed il comandante della Polizia municipale Alessandro Teppa.

«Gli Alpini sono i figli delle nostre valli, della nostra terra, un orgoglio dell’Italia – ha sottolineato Marsaglia – e vanto per noi casellesi. Sempre pronti, sempre vigili sulle esigenze del territorio, prodighi di iniziative. Siete un punto di riferimento ed il cuore pulsante della città».

Un cuore che non ha mai smesso di battere per gli altri, in questi ultimi cento anni di storia. Un cuore dalle solide radici, proiettato verso un futuro sempre più solidale ed aperto agli altri.

Guarda anche 

https://www.youtube.com/watch?v=1WAgkBQXZ9s&t=20s

https://www.youtube.com/watch?v=KV_hv4SwpGc&t=29s

https://www.youtube.com/watch?v=jv18M-sZGl4

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703