Ha ricoperto numerosi incarichi e ha guidato la "Cooperativa Alesandro Scotti" per 20 anni
Per accompagnarlo nel suo ultimo viaggio, i gruppi alpini sono arrivati da tutta la provincia e non solo.
Una calda giornata estiva ha dato l’ultimo saluto a Michele Aimone Gigio, 80 anni, una vita dedicata alla grande famiglia alpina nella quale aveva ricoperto numerosi incarichi, assumendo il ruolo di capogruppo delle penne nere casellesi per un ventennio e all’interno della “Veja”, come vice presidente - durante i mandati di Giorgio Chiosso- la sezione alpini di Torino.
Alle 10 due ali di gagliardetti dei gruppi alpini della zona hanno fatto da cornice all’ingresso del feretro davanti al sagrato della chiesa di Santa Maria. Molti i labari e i gonfaloni presenti alle esequie tra cui quello della città di Caselle, accompagnato dall’assessore Stefano Sergnese in fascia, in rappresentanza del sindaco Giuseppe Marsaglia. Presente anche l’ex primo cittadino Luca Baracco da tempo amico di Michele che da circa una quindicina di anni aveva lasciato la cooperativa "Alessandro Scotti" per il gruppo di Borgaro.
«Michele era l’anima del nostro gruppo - lo ricorda il capogruppo borgarese Giuseppe Corotto - Era arrivato da noi circa una quindicina di anni orsono. Una persona davvero speciale che ha sempre messo a disposizione del gruppo la sua disponibilità alpina che contraddistingue il nostro corpo. Ai familiari vanno le più sentite condoglianze da noi tutti».
Alle esequie ha presenziato anche il vessillo della sezione di Torino accompagnato dal vice presidente Piero Negro e da molti consiglieri sezionali amici del compianto Michele.
Al termine della funzione Mario Cravero ha letto, come da consuetudine, la preghiera dell’alpino.
Alle esequie ha presenziato anche una rappresentanza del gruppo delle Penne Nere di Conegliano Veneto, gemellato da anni con quello casellese.
Dopo la funzione il feretro ha raggiunto il cimitero cittadino scortato dagli alpini borgaresi e dai gruppi che nel corso degli anni hanno condiviso con lui un importante percorso di vita e valori nella grande famiglia alpina.
Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze dalla Redazione di NonSoloContro