I libri dovranno essere prenotati
Gli utenti dovranno adottare tutte le misure di sicurezza
Luigi Benedetto
Da quest'oggi, mercoledì 10 giugno, riapre al pubblico anche la biblioteca “Emilio Salgari”. Riapre, ma a piccoli passi, com'è logico che sia.
Gli orari restano invariati rispetto al pre emergenza: il lunedì, martedì e mercoledì dalle 15.30 alle 19; il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 19; il sabato dalle 9 alle 12. Sarà possibile prendere in prestito libri o materiale multimediale soltanto dopo averlo prenotato, telefonicamente (chiamando il numero 011/9986368) oppure via mail (scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Una volta prenotato, quanto desiderato potrà essere ritirato su appuntamento: gli utenti saranno avvisati quando quanto richiesto sarà pronto, e troveranno il tutto su un tavolino posto all'ingresso della biblioteca, all'interno di un sacchetto con il numero di prenotazione comunicato per mail o per telefono.
Per la restituzione, invece, dovrà essere utilizzato il box situato all'ingresso.
Per accedere all'area esterna della biblioteca, gli utenti dovranno adottare tutte le misure di sicurezza previste, e quindi essere muniti di mascherina, igienizzarsi le mani utilizzando l'apposito erogatore e mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.