Per l'acquisto di libri, materiale scolastico e trasporti
Un contributo per il diritto allo studio.
L'Amministrazione, guidata dal sindaco Renato Pittalis, stanzierà nel DUP che la giunta andrà ad approvare a luglio, almeno 50mila euro a favore degli studenti che frequentano gli Istituti Superiori per l'acquisto di materiale scolastico, libri di testo e trasporti.
E' stato il circolo del PD, guidato da Luca Torella, mesi fa, a proporre per primo un contributo per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale (piuttosto salati) con una capillare raccolta di firme, ma l'Amministrazione Pittalis ha voluto andare oltre accogliendo (seppure non ufficialmente) la proposta.
«Il contributo base , attorno ai 250 euro – spiega il sindaco Renato Pittalis -, sarà erogato per intero alle famiglie con ISEE più basso e decrescerà per le fasce superiori, fino ad annullarsi completamente secondo un criterio di progressività. Investiremo per questo una cifra considerevole, di almeno 50mila euro, per dare un sostegno già a partire dal prossimo anno scolastico a tutte le famiglie che devono sostenere le spese per garantire al figlio o ai figli un’istruzione superiore».
E conclude:
«Dai dati che abbiamo chiesto al Ministero, sono oltre 750 gli studenti leinicesi che frequentano la scuola superiore, due terzi dei quali a Torino. Ci sono però oltre 120 ragazzi che si devono recare a Settimo, quasi cinquanta a Chivasso, una ventina a Rivarolo, e poi Castellamonte, Caluso, Asti, Susa, Venaria, Rivoli, Pianezza. Insomma, in questo modo diamo una risposta a coloro che volevano un sostegno per chi prende i mezzi per Torino, senza però lasciare da parte tutte le altre famiglie, indipendentemente dal mezzo scelto o dalla destinazione finale. Con l’inserimento nel Documento di Programmazione che è in fase di predisposizione per la proposta di approvazione al Consiglio Comunale, la misura diventerà strutturale e non una-tantum».