Il ringraziamento per i frutti della terra, organizzato dalla locale sezione Coldiretti
Con il tradizionale omaggio agli ospiti della Casa di Cura “Il Capirone”, previsto per le 10 del mattino, domenica 22 gennaio, prenderanno ufficialmente inizio le celebrazioni dedicate a Sant’Antonio Abate, le prime senza restrizioni anti pandemia. L'annuale festa dedicata al mondo agricolo, organizzata dalla locale sezione Coldiretti.
Il secondo appuntamento sarà nella chiesa parrocchiale, alle 11.15, con la solenne funzione religiosa e l’offerta e la benedizione dei frutti della terra. Terminata la funzione religiosa, l’appuntamento per tutti, sarà sul piazzale antistante al sagrato con la benedizione degli animali e dei mezzi agricoli.
Alle 13.00, il pranzo presso la Baita Caviet, concluderà le manifestazioni leinicesi di Sant’Antonio Abate edizione 2023.