L'evento in occasione della Giornata della Memoria
In occasione del 27 Gennaio, “Il Giorno della Memoria”, venerdì alle 21, presso la sala Lea Garofalo (piazza don Amerano), Davide Aimonetto insegnante e graduate
presso lo Yad Vashem di Gerusalemme, su invito dell’Amministrazione comunale, che patrocina la serata, terrà una conferenza dedicata al delicato tema “Educare all’odio: l’antisemitismo dai banchi di scuola ai campi di sterminio”.
Aimonetto, insegnante e giornalista ma anche cittadino di Mappano «offre la sua conoscenza e grande competenza a titolo gratuito - afferma Cristina
Maestrello, assessora alle politiche sociali e alla cultura - scopo della serata non è celebrare, ma piuttosto fare memoria, studiare, capire ciò che è stato e, proprio in collegamento al tema scelto, vigilare sul ruolo e sull’importanza che oggi e sempre ha la scuola nella formazione delle generazioni future perché tra i banchi si impara l’accoglienza, la simpatia per l’altro, la cura per le persone e l’ambiente, la bellezza delle culture e delle religioni, la difficoltà ma anche la possibilità della convivialità delle differenze. La scuola può molto, ma solo insieme alle famiglie e a tutta la comunità educante degli adulti che deve percepire la bellezza e l’urgenza di trasmettere i valori della nostra Costituzione, proprio nata dal fallimento del totalitarismo, perché ciò che è stato non abbia mai più a ripetersi».
La Giornata della Memoria è stata istituita poco più di vent’anni fa, in ricordo delle vittime della Shoah, delle persone perseguitate dalle leggi razziali in Italia e anche in
ricordo di tutti coloro che si opposero, che resistettero al nazifascismo e cercarono di aiutare e salvare dallo sterminio e dalla persecuzione il popolo ebraico, i Rom e i Sint, i disabili, gli omosessuali, i Testimoni di Geova, gli oppositori politici, i prigionieri di guerra.
Al fine di diffondere la conoscenza su tali vicende e sensibilizzare i cittadini, l’Amministrazione Comunale di Mappano ha predisposto questa serata di riflessione, aperta a tutti, una occasione offerta alla cittadinanza per approfondire e conoscere una delle pagine più nere della storia.