Durante la cerimonia per la Festa delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale
Erano circa un centinaio questa mattina, venerdì 4 novembre, i bambini dell'Istituto Comprensiovo "Falcone, presenti alla cerimonia del 4 novembre che si è svolta al Monumento ai Caduti di via Generale Dalla Chiesa, alla presenza del sindaco Francesco Grassi, della sua vice Paola Borsello, dell'assessore Davide Battaglia, del presidente del Consiglio comunale , Sergio Cretier, del consigliere Valter Campioni, dei comandanti della Polizia Locale, Paolo Bisco e della stazione carabinieri di Leini, Antonio Chiffi, dei rappresentanti delle associazioni civili e d'Arma.
Una cerimonia durante la quale Grassi ha prima letto la lettera del presidente Mattarella e ha spiegato ai bambini alcuni significativi (non che gli altri non lo siano) articoli della nostra Costituzione e ha riflettuto con loro sul ruolo delle forze armate e sul significato di alcuni termini, quali "sovranità popolare", "diritti", "doveri", "guerra", "pace" e "democrazia", significato del 4 Novembre e chi era il Milite Ignoto.
I ragazzi, dal canto loro, hanno letto alcune lettere dal fronte e loro pensieri e riflessioni.
Emozionante la conclusione con inno nazionale cantato a squarciagola dai bambini e da tutti ii presenti tra uno sventolio di tricolori.