La proposta che prevede la realizzazione di nuovi presidi ospedalieri
Il Consiglio regionale ha approvato, ieri, martedì gennaio, con i voti della maggioranza la proposta per la prima programmazione di indirizzo di carattere strategico generale di investimenti in edilizia sanitaria. Proposta che prevede la realizzazione di nuovi presidi ospedalieri grazie ai finanziamenti Inail.
«Con questo atto la Regione - commenta il vicepresidente della commissione Sanità, Andrea Cane - ha delineato un piano di investimenti razionale e organico che prevede in particolare per l’Asl To4, nell’ambito eporediese, lo stanziamento di 140 milioni di euro. La necessità della riorganizzazione della rete sanitaria canavesana con un Dea di Primo Livello è palese da tempo e ora siamo nella condizione di pianificare una rivoluzione infrastrutturale con il nuovo ospedale. Ma il programma di investimento in edilizia sanitaria non prevede solo il nuovo ospedale, si rivolge anche alla razionalizzazione delle situazioni di obsolescenze generatrici di rilevanti costi di gestione e di manutenzione attraverso progetti innovativi per offrire ambienti e tecnologie d’avanguardia, che porteranno ad elevare la qualità dei servizi offerti».
E conclude:
«Come rappresentante non solo della maggioranza di centrodestra ma anche della Sanità piemontese in generale , rinnovo la fiducia a Luigi Icardi e al suo assessoratoper la passione e l’impegno costanti che portano avanti da inizio pandemia e che con questo piano darà delle risposte e delle soluzioni a dei territori che da troppe legislature hanno dovuto guardare attoniti una situazione completamente ingessata su se stessa a causa degli errori e alle male gestioni del passato».