Tornano in presenza le celebrazioni con commemorazioni, biciclettate, concerti e tanti bambini a Leini e Volpiano
Dopo due anni di pandemia e restrizioni, ieri, un po' ovunque, si è tornati a celebrare il 25 aprile, festa della Liberazione, in presenza. Si è tornati in piazza con le bandiere tricolori e tanta voglia di ritrovarsi per dire un "no" deciso alla guerra e per dimostrare la nostra gratitudine a chi ha lottato e spesso sacrificato la propria vita per la libertà dell'Italia dal nazifascismo e per la pace, con coraggio e generosità. Celebrarne la memoria oggi è più che mai necessario perchè i valori della Resistenza sono più che mai vivi e attuali.
Sentimenti ed emozioni espressi dai sindaci, dall'Anpi e dai giovani che a Borgaro, Caselle, Mappano, Leini, Volpiano e Settimo hanno voluto portare la loro testimonianza e dalle note delle filarmoniche che a Caselle Ciriè e tanti altri luoghi hanno regalato le loro "Note per la pace" iniziando i concerti, significativamente con l'inno d'Europa, l'inno ucraino e l'inno italiano. Un modo per ricordarci che esiste una sola razza: quella umana.
Sono stati tanti e articolati i discorsi che ieri abbiamo sentito, ma la cosa più bella ed emozionante è stata vedere lo sventolio delle bandiere tricolori nelle mani dei bambini.
Abbiamo pensato di proporvi un video con tutte le foto più belle della giornata e di concludere con le parole della senatrice Liliana Segre:
«La festa del 25 aprile come sempre parla anche al nostro presente, che parla di guerra, dove una potenza aggredisce e sanguinosamente distrugge un paese sovrano nel cuore dell'Europa. Ma un presente segnato ancora anche dalla pandemia, con i suoi costi umani e sociali. Il 25 aprile ci ricorda che resistere è necessario, è un dovere. Ieri come oggi. Ovunque la giustizia, la dignità, la vita stessa vengono calpestate, umiliate, distrutte».
Servizi a cura di Davide Aimonetto, Cristina Battistella, Nadia Bergamini, Gianfelice Scarpa e Cristiano Cravero. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno inviato contributi fotografici