Coniuga il piacere di stare con un cane, al crescere sviluppando capacità utili nel percorso di vita dei bambini
Recenti studi sottolineano come il rapporto bambino-animale spesso implica alcuni processi inconsci che ne favoriscono il naturale sviluppo psicofisico.
La Pet Education (attività educative assistite dagli animali) nasce da numerose esperienze che dimostrano che il contatto con gli animali può avere effetti positivi da un punto di vista emotivo e relazionale e permette di sperimentare le proprie sensazioni interiori sotto numerosi aspetti.
Per offrire questa opportunità ai piccoli studenti delle scuole di Lombardore, il Comune ha organizzato grazie a Dog Crossing di Mathi due giornate di "pet education" allla scuola primaria - martedì 12 e mercoledì 13 aprile.
«Obiettivo è creare all’interno della scuola un ambiente educativo dove il bambino/ragazzo - spiega l'assessora alla Cultura, Silvia Nepote - possa interagire con il cane, per favorire l'insorgenza di empatia, sensibilità e rispetto nei confronti del mondo animale e in particolare di questo animale domestico. Attraverso l'esperienza diretta i bambini/ragazzi arrivano a conquistare, in modo profondo e spontaneo, anche alcune importanti competenze verbali, motorie e cognitive e a vivere forti gratificazioni sul piano affettivo e relazionale. L'anno prossimo è nostra intenzione organizzare anche incontri con i pony».
L'attività svolta da Dog Crossing di Mathi sarà replicata alla scuola d'infanzia nel prossimo mese di maggio.