Durante la manifestazione sono state anche raccolte le firme per la petizione "No Cibo Sintetico"
E' stata una giornata di festa per il mondo dell'agricoltura quella di ieri, domenica 15 gennaio, per celebrare il ringraziamento per i frutti della terra.
Il programma, messo a punto dallla sezione Coldiretti del paese ha preso avvio alle 10,30 quando gli agricoltori si sono radunati sul sagrato della chiesa per la funzione religiosae la successiva benedizione di mezzi e animali.
Presente alla festa, come di consueto, l’Amministrazione con il sindaco Rocco Barbetta, la sua vice Mara Franzoso, l'assessora Silvia Nepote, la consigliera delegata all'Agricoltura, Rachele Russo e il consigliere Giuseppe D'Agostino che hanno la petizionedi Coldiretti contro la produzione, commercializzazione e uso del cibo sintetico.
Al termine della cmessa il parroco don Stefano Teisa ha dato la benedizione a tutti i mezzi agricoli e animali presenti.
«La festa del Ringraziamento è stata anche l’occasione per raccogliere le firme per la petizione "No Cibo Sintetico" - conferma Massimo Ceresole, segretario di zona per l'area di Rivarolo - con la quale chiediamo al governo di vietare ogni forma di cibo sintetico che metterebbe a serio rischio tutto il nostro comparto. Dobbiamo continuare a produrre cibo genuino».
Aggiunge la consigliera Russo «una bellissima festa molto partecipata, come pure il pranzo, realizzata in collaborazione con il presidente locale di Coldiretti, Devecchi. Ottimo anche il riscontro con i commercianti che hanno fornito i premi della lotteria, il cui ricavato è andato totalmente in beneficienza alla chiesa. Come Amministrazione siamo veramente contenti, che nonostante il brutto periodo passato a causa della pandemia, ora finalmente si può tornare a fare tutte le cose che facevamo prima dell'emergenza sanitaria e che la gente partecipi con entusiasmo alle opportunità che il territorio offre».
Servizio fotografico i Gianfelice Scarpa