I primi 2 milioni saranno già messi a dimora nel 2023
Il PNRR porta l'ultimo "regalo" del 2022: quasi 2 milioni di alberi che saranno piantumati nelle città metropolitane di Torino, Genova, Venezia, Roma, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo, Messina, Catania e Cagliari.
Il MASE, il rinnovato Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha, infatti, attuato una parte dell’investimento 3.1 della misura Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano (M2C4) del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza approvato nel 2021 per rilanciare l’economia italiana dopo la pandemia.
Sono 330 i milioni di euro che verranno impiegati per mettere a dimora circa 6,6 milioni di alberi, sviluppare boschi urbani e riqualificare i 12 centri urbani.
Saranno piantumate, secondo specifici criteri ecologici di sostenibilità, 55 specie arboree e 55 arbustive. I Comuni interessati sono 1.268, il 15,47% del territorio nazionale, dove vivono più di 21 milioni di abitanti che i 6,6 milioni di alberi che saranno piantumati entro il 2026 andranno ad impattare in maniera significativa sulla sostenibilità e sul degrado causato dall’urbanizzazione.