L'attacco hacker avviene attraverso l'invio di fogli di Excel che sembrano innocui, ma non lo sono
Flavia Sandrone
Un nuovo pericoloso “malware” denominato “RedLine” è stato segnalato dalla compagnia di cybersecurity AhLab ASEC. Si tratta di un attacco mirato alle funzioni di salvataggio automatico delle password presenti sui browser più comuni (Google Chrome, Firefox etc.).
L'attacco avviene attraverso fogli Excel apparentemente innocui, inviati alla vittima con qualche scusa, attraverso un download da Google Drive. Aprendo e scaricando il file, si viene colpiti e le password salvate nei browser vengono compromesse.
Secondo alcune indagini in corso, RedLine sarebbe già stato messo in vendita nei vari forum dagli hacker ad un costo irrisorio di 200 dollari, in quanto si tratta di un virus molto facile da utilizzare. Per prevenire questo tipo di attacchi, vige la regola generale della prudenza: evitare di aprire file sospetti o non familiari, verificare sul web per vedere se si trova qualche riscontro o segnalazione su di essi.
Inoltre, è importante avere un solido antivirus in grado di proteggere il proprio PC e anche i propri dispositivi da attacchi simili e specifici.