La kermesse nazionale di eventi offerta gratuitamente agli studenti delle Superiori
Ideato e promosso da "Noisiamofuturo", torna a Settimo Torinese dal 12 al 14 maggio il "Festivaldeigiovani", un'imperdibile ocasione per i ragazzi degli istituti superiori con eventi, laboratori, dibattiti e momenti di orientamento al futuro. Una kermesse dove i protagonisti assoluti sono proprio gli studenti dalla progettazione allo svolgimento dell'evento stesso.
«E' un progetto che apre una finestra sul mondo - spiega la sindaca di Settimo, Elena Piastra - e si inserisce in un progetto di respiro nazionale che permette ai nostri ragazzi di formarsi e aprire un dialogo con i loro coetanei di altre città. I giovani, oggi più che mai, sono chiamati a una grande prova: coniugare la loro crescita umana e professionale con le grandi sfide globali da cui dipenderà il destino di tutti. A noi spetta il compito di metterli nelle condizioni di riuscirci e il Festival serve anche a questo: a dar loro gli strumenti per affacciarsi al mondo con consapevolezza e senso di responsabilità».
La manifestazione è realizzata in collaborazione, unica tappa nell'Italia del Nord, con il Comune, la Fondazione ECM, la Biblioteca Archimede e sostenuta da Fondazione Compagnia di San Paolo e il paternariato di Coop e Legacoop.
Il Programma
12 maggio
Alle 10 Liberi di essere; alle 11 Conosci e allena le tue soft skills; alle 12 Camilla, la giovane imprenditrice con A-More e Professione DJ; alle 16,30 Massimo ascolto @Settimo Torinese
13 maggio
Alle 9 Il Quizzone: Quante ne sai sulle serie TV; alle 10 Imparare il tema dei rifugiati; alle 11 Il mondo cooperativo e i modelli di co-progettazione
14 maggio
Dalle 9 TidiBatto: sessione di dibattito; alle 10 Parole Giovani: i racconti della generazione Z; alle 11 Chiedimi se sono felice.
Gli eventi si svolgeranno tutti in presenza all'interno della Biblioteca Archimede
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0131 261230