Sab, 12 Lug, 2025

A Devesi quattro giorni di festa tra musica, tradizioni popolari e sapori con la Sagra del Salame di Turgia

A Devesi quattro giorni di festa tra musica, tradizioni popolari e sapori con la Sagra del Salame di Turgia

Devesi si prepara a celebrare uno dei prodotti più rappresentativi della sua tradizione gastronomica con l’ottava edizione della Sagra del Salame di Turgia, in programma da venerdì 27 a lunedì 30 giugno in località Colombari, in concomitanza con la festa patronale di San Pietro Apostolo.

L’evento, organizzato dalla Pro Loco Dveisin Festareul con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, rende omaggio al Salam ëd Turgia – o Salàm eud Tueurdji in francoprovenzale – un salume dal sapore deciso e autentico, che affonda le radici nella cultura contadina delle Valli di Lanzo. Realizzato con carne di vacca, lardo, pancetta suina, sale, pepe, aglio, vino rosso e spezie, il salame viene insaccato nel budello torto di bovino, secondo una lavorazione artigianale tramandata di generazione in generazione. La “turgia” in piemontese è la vacca sterile, ma il salame può derivare anche da animali giovani: un dettaglio che evidenzia la varietà e la profondità della tradizione gastronomica locale.

La Sagra del Salame di Turgia è più di un evento enogastronomico: è un’occasione per vivere la comunità, condividere storie e sapori in un’atmosfera di festa. Oltre alle degustazioni, sono previsti quattro giorni di spettacoli, musica dal vivo e animazione per tutte le età. Ad aprire la manifestazione, venerdì 27 giugno, sarà Sonia De Castelli, cantante e volto noto della TV. Sabato 28 giugno si ballerà con la discoteca mobile Energia, mentre domenica 29 sarà protagonista il cantante Luca Giordano. Gran finale lunedì 30 con l’orchestra di Enrico Negro.

Tra i momenti più attesi, anche la gara di tiro alla fune della domenica pomeriggio e il simpatico Chupito San Peru, che contribuiranno a rendere ancora più allegra un’edizione che unisce sapori autentici e spirito popolare. Un appuntamento imperdibile per chi ama le tradizioni, la buona tavola e la convivialità.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703