Mar, 28 Mar, 2023

Calendario di emozioni e riflessioni per dire "stop al bullismo" con i volti dei ragazzi di Borgaro e di Settimo Borgonuovo

Calendario di emozioni e riflessioni per dire "stop al bullismo" con i volti dei ragazzi di Borgaro e di Settimo Borgonuovo

Sarà presentato in Regione il 12 dicembre con i promotori "Bullismo No grazie" e Uisp Ciriè-Settimo-Chivasso

Ci saranno anche gli alunni di Borgaro nel calendario contro il bullismo, realizzato, come di consueto, dall'associazione "Bullismo No grazie" e dal comitato Uisp Ciriè-Settimo-Chivasso, per sensibilizzare l’opinione pubblica e creare attenzione ai problemi dei ragazzi più fragili e vulnerabili a questo odioso fenomeno.

Il bullismo e il cyberbullismo sono da tempo un problema sociale che coinvolge gli adolescenti e le loro famiglie che si estrinseca in violenze, aggressioni che spesso sfociano in suicidi, come ben dimostrano i report degli ultimi anni.

Il calendario vuol essere uno strumento, in bella vista nelle case, negli uffici, nelle scuole, per aiutarci a ricordare quotidianamente  i pericoli che corrono i nostri figli e che tutti abbiamo il dovere di impegnarci sempre nella prevenzione e lotta del bullismo.

Il progetto è stato fortemente voluto da Fabio De Nunzio, presidente dell’associazione "Bullismo No Grazie, che ne ha curato la regia, e da Ferruccio Valzano, presidente del Comitato Territoriale UISP di Ciriè Settimo Chivasso, ente di promozione sportiva e sociale.

L’obiettivo è  distribuire il calendario all’interno degli uffici delle istituzioni pubbliche sul territorio e, soprattutto, di consegnarlo nelle scuole di ogni ordine e grado, accompagnato da incontri sul campo per discutere e dare indicazioni su come affrontare il problema.

Il calendario, quest'anno, è stato realizzato grazie al contributo ai ragazzi e ragazze delle associazioni sportive di Settimo Borgonuovodell’Istituto Comprensivo di Borgaro e dall’associazione Hockey Breganze che hanno prestato il loro volto alla rappresentazione delle situazioni di potenziale pericolo che potrebbero nascere a scuola, in strada e nelle attività sportive.

La presentazione ufficiale del calendario è in programma lunedì 12 dicembre alle 13 presso la Sala Trasparente della Regione Piemonte.

La traduzione in immagini di queste situazioni di pericolo è stata realizzata dai fotografi Gabriele Cannone e Donovan Gionata Ciscato; le immagini sono accompagnate da didascalie che puntano a creare emozioni e riflessioni in chi le legge, i cui autori sono Vittorio Graziosi e Fabio De Nunzio.

Nel calendario è, inoltre, presente un “decalogo”, pensato sia per i ragazzi che per gli adulti, con utili consigli per riconoscere, discutere ed affrontare i problemi
derivanti da questo fenomeno.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703