Ieri pomeriggio commemorazione istituzionale davanti alla sala consigliare intitolata proprio a Falcone e alla sua scorta
Ricordo e impegno nel trentennale della strage di Capaci, costata la vita per manella mafia al giudice Giovanni Falcone, alla moglie, giudice al Tribunale dei Minori, e alla sua scorta, anche a San Mauro dove ieri, lunedì 23 maggio, circa 100 bimbi hanno delle scuole d'infanzia cittadine, hanno raggiunto la magnolia, piantumata nel giardino del municipio per portare i loro pensieri le loro riflessioni e i loro disegni sul tema della legalità. La magnolia che simbolicamente richiama lo stesso albero che è stato piantumato sotto casa di Falcone a Palermo e vuole avere il significato di vicinanza e ricordo.
Nel pomeriggio poi si è svolta anche una manifestazione più istituzionale davanti alla sala del Consiglio comunale, intitolata proprio a Falcone e agli agenti della scorta.
«E' stata l'occasione - commenta la sindaca, Giulia Guazzora - per avvicinare anche i più piccolalla tematica della legalità. I bimbi avevano già fatto un lavoro preparatorio in aula e per questo ringrazio le insegnanti. Siamo davvero rimasti entusiasti per il modo con cui anche banbini così piccoli sono riusciti a dedicarsi al ricordo e all'importanza della legalità».