In occasione del trecentenario dalla nascita di Giacomo Casanova, Venezia non è l’unica città a ricordare il celebre avventuriero, scrittore e seduttore: anche Settimo Torinese gli rende omaggio con un evento speciale, tra storia, teatro e mistero.
Sabato 14 giugno, alle 17,30, la Sala Primo Levi della Biblioteca Archimede (piazza Campidoglio 50) ospiterà la conversazione interattiva di Silvio Bertotto dal titolo: "Casanova – Intrighi, misteri e seduzioni nella Torino del Settecento".
L’incontro si preannuncia come un piacevole viaggio nella Torino settecentesca, una città elegante e riservata, che fece da sfondo a una delle tante tappe del peregrinare avventuroso di Casanova. La narrazione, lontana dai toni accademici, sarà interattiva e accessibile a tutti, pensata per incuriosire e divertire, senza rinunciare al rigore storico.
Ad arricchire l’atmosfera contribuiranno scenografie evocative e la presenza di figuranti in costumi d’epoca, pronti a far rivivere l’eleganza e le contraddizioni del XVIII secolo. Intrighi di corte, passioni nascoste, fughe rocambolesche e incontri misteriosi si intrecceranno in un racconto che mescola realtà storica e fascino leggendario. Un’occasione unica per scoprire un volto meno noto di Torino attraverso gli occhi – e le avventure – di uno degli uomini più affascinanti e controversi del suo tempo.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, fino a esaurimento dei posti disponibili.