Dalla collezione privata dllo storico rivarossese Bernardino Silva
Con l’avvento dell’era digitale, il calendario cartaceo sembrava destinato a scomparire. Ma sarà capitato a tutti prima della fine dell'anno di andare da un professionista di fiducia o in un negozio in cui si è clienti affezionati e vedersi regalare il calendario da muro o da scrivania.
Il calendario cartaceo come i i giornali viene da tempo dato per spacciato, come pure le penne e le agende che invece, continuano ad essere utilizzati in tutto il mondo, nonostante smartphone e tablet su cui è effettivamente possibile prendere appunti, visionare gli appuntamenti o consultare, proprio il calendario.
Quante volte, durante le riunioni o per programmare eventi e appuntamenti, guardiamo il calendario sul muro o sulla scrivania per comodità segnandoci sopra appuntamenti ed eventi.
Se poi il calendario da muro è speciale, anzi storico, come quello realizzato dalla Pro Loco per il 2023, ancora meglio.
Ed proprio speciale quello dell'associazione turistica in vendita al prezzo di 6 euro. Pochi spiccioli per ammirare ogni mese le cartoline storiche messe a disposizione dalla collezione privata dello storico e collezionista rivarossese Bernardino Silva, da suo figlio Francesco e da Marianna proprietaria del quadro in prima di copertina.
Sfogliando il calendario - in vendita presso alcuni esercizi commerciali del territorio, sabato 28 la mattina e domenica 29 davanti alla chiesa di San Rocco o telefonando al 366 6688773 - in terza pagina sarà anche possibile conoscere la bozza del programma degli eventi, che saranno organizzati dalla Pro Loco nel 2023.