Sono le priorità del Comune presentate ieri a Città metropolitana
Per Rivarossa la priorità resta la riqualificazione del centro storico, attraversato da due provinciali, la Sp 39 e la Sp 37 e troppo spesso da mezzi pesanti che finiscono per rappresentare un problema non indifferente per la sicurezza dei cittadini e la vivibilità del paese al confine tra ciriacese e canavese.
E quanto gli assessori Lucia Goletto e Fabrizio Morutto hanno detto al vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, lunedì 20 giugno, durante il consueto appuntamento settimanale, dedicato alla viabilità.
Cosa ha chiesto il Comune a città metropolitana? L'allargamento della Sp39 all'incrocio con la Sp 37, in pieno centro dove la strada si restringe ad imbuto tanto da non consentire l'incrocio di due auto. Progetto per il quale il Comune ha già acquistato un immobile e sta trattando l'acquisto di un altro per abbatterli.
L’intervento di riqualificazione e messa in sicurezza dell'area, che è adiacente al sagrato della Chiesa Parrocchiale di San Rocco, comporta, tuttavia, un impegno di circa 100mila euro, non bruscolini e a questo proposito Suppo ha ribadito durante l’incontro che l’opera è una priorità in termini di sicurezza per la Città metropolitana ed è già inserita nella lista delle opere che andranno finanziate.
Speriamo che Rivarossa non debba aspettare vent'anni come sta accadendo per la variante Lombardore-Front.