Sab, 23 Set, 2023

Con l'autunno ripartono le attività sportive. Chi ci deve rilasciare l'apposito certificato medico?

Con l'autunno ripartono le attività sportive. Chi ci deve rilasciare l'apposito certificato medico?

L'elettrocardiogramma serve una sola volta sotto i 60 anni, una volta ogni 12 mesi sopra i 60

Settembre, è tempo di rimettersi in movimento! Ma…a chi dobbiamo rivolgerci per il rilascio del certificato medico di attività sportiva non agonistica?

Facciamo un po’ di chiarezza

tutti i medici possono rilasciarlo? No, esclusivamente il proprio Medico di Famiglia, il proprio Pediatra, un Medico dello Sport o i medici della Federazione medico-sportiva italiana del Comitato olimpico nazionale italiano.

Serve sempre un elettrocardiogramma?

Una sola volta nella vita sotto i 60 anni, una volta all’anno negli over 60.

Per chi è necessario tale certificato?

Gli alunni che svolgono attività sportive parascolastiche, coloro che fanno sport presso società affiliate alle Federazioni sportive nazionali e al Coni (ma che non siano considerati atleti agonisti) e chi partecipa ai Giochi sportivi studenteschi.

Il certificato ha validità annuale con decorrenza dalla data di rilascio.

E voi avete scelto quale sport fare?

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703