Mar, 28 Mar, 2023

Pancia gonfia e dolori addominali? Sei consigli per combattere la stitichezza e bye bye sforzi

Pancia gonfia e dolori addominali? Sei consigli per combattere la stitichezza e bye bye sforzi

Una dieta equilibrata favorisce la funzionalità intestinale

La stitichezza condiziona la vita di moltissime persone, soprattutto donne.

Scopriamo insieme 6 consigli per combattere la stitichezza

- Eliminare i prodotti raffinati, ovvero tutti i prodotti preconfezionati che contengono farina bianca, zucchero e oli raffinati: biscotti, merendine, cereali per la colazione, grissini, pane, focaccia, ecc.

- Eliminare i comuni allergeni per un mese. Se l’intestino viene irritato dal consumo sistematico di alimenti a cui siamo intolleranti (magari senza saperlo) è possibile che l’intestino, per difesa, si irrigidisca causando stitichezza.

- Eliminare lo zucchero bianco, l’alimento preferito dalla flora batterica patogena. Come sostituto, saltuariamente, si possono usare zucchero di canna integrale, sciroppo d’acero e miele. Però è importantissimo ridurre il consumo di tutto ciò che è dolce “ritarando” le papille gustative a un livello di dolcezza più basso.

- Ridurre il consumo di carne che, se allevata ad erba, non è affatto un alimento da demonizzare, ma se si soffre di stitichezza è possibile che la digestione delle proteine animali sia rallentata e che si ripercuota sull’intestino. In generale le diete iperproteiche causano stitichezza. Ridurre il consumo di carne rossa a favore di uova, pesce e saltuariamente carne bianca può essere di grande aiuto.

- Inserire nella propria alimentazione cereali integrali e legumi che con le loro fibre solubili e insolubili sono gli alimenti che la nostra flora batterica ama di più. Scegliere il riso integrale anziché quello bianco e aggiungere legumi alle zuppe di verdura è già un primo passo da compiere.

In conclusione: una dieta equilibrata, pasti a orari regolari, attività fisica e relax favoriscono la funzionalità intestinale per combattere la stitichezza.

- Bere almeno 1,5 l di acqua pura al giorno, indispensabile per idratare il nostro corpo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703