La presentazione, organizzata dal PD, è in programma venerdì 25 novembre in Biblioteca
Si intitola "La variante piemontese" il libro di Daniele Valle, vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte.
Il libro che sarà presentato venerdì 25 novembre, alle 21, nella Biblioteca comunale (via Botta 26) racconta la gestione del Covid 19 da parte della Regione, il virus che ha stravolto le nostre vite per due anni, producendo una pandemia globale come non si vedeva da 100 anni.
Il racconto che Valle propone, tuttavia, sa trasmettere, al tempo stesso, emotività e razionalità. Ci sono il dolore, le sofferenze, la tragedia umana di chi non ha nemmeno potuto reggere la mano del proprio caro mentre veniva portato via dal Covid 19, di chi non ha potuto assistere e visitare i propri parenti per lunghi mesi; e c'è la dedizione, l'impegno e il sacrificio del personale sanitario tutto, che si è trovato a combattere a mani nude contro un nemico sconosciuto e soverchiante.
Al tempo stesso, c'è il tentativo di individuare con lucidità i nodi irrisolti, i limiti strutturali - in alcuni casi storici - del servizio sanitario piemontese, così come gli errori di gestione che sono stati commessi durante questa lunga e pesante fase pandemica.
L'incontro con l'autore è organizzato dal Circolo del Partito Democratico Volpiano. Introduce e modera il segretario Marco Sciretti.