In piazza Madonna delle Grazie, raccolti pochi rifiuti, soprattutto cartacce e rami secchi
Dopo la zona del Centro Sportivo e l'area di Madonna delle Vigne il terzo appuntamento ha visto come location per la consueta pulizia la centralissima piazza Madonna delle Grazie, sabato scorso, 23 luglio.
I volontari hanno dato vita ad una mattinata dedicata all'ambiente, ma come già in precedenza, nei sacchi sono state raccolte quasi esclusivamente cartacce.
«Devo dire un enorme grazie a tutti coloro che sabato scorso - commenta l'assessore all'Ambiente, Luca Ferrero - hanno sfidato il caldo torrido per partecipare al terzo appuntamento con "Puliamo il mondo". E', comunque, sorprendente il senso di civiltà dimostrato dai nostri concittadini. Infatti, abbiamo trovato la porzione di città interessata molto pulita. Se posso fare un bilancio di queste prime tre uscite devo dire che i problemi maggiori sono stati riscontrati durante la prima uscita dove abbiamo raccolto più rifiuti abbandonati, vuoi anche per l'ubicazione di quella porzione di territorio».
E conclude:
«La cosa più bella di questi appuntamenti dedicati alla salvaguardia ambientale è stata vedere i bambini con la loro pettorina gialla e i guanti, lavorare al nostro fianco con impegno e grande senso di responsabilità. Questo grazie anche al grande lavoro fatto dai genitori in primis e dalle scuole in seconda battuta. Ora ci fermiamo per il periodo di ferie per riprendere po a settembre. Non sappiamo ancora di preciso dove sarà effettuata la prossima pulizia, stiamo valutando due / tre punti che potrebbero essere interessati da queste giornate ecologiche».