Il ringraziamento dell'Amministrazione per i suoi 30 anni di lavoro a contatto con lettori di tutte le età
Il 31 dicembre scorso è stata la fine di un'epoca per la Biblioteca comunale di via Botta e l'ultimo giorno di lavoro per Tiziana Porta che dal pensionamento di Bonansea aveva preso le redini della struttura culturale volpianese, coordinandone le attività, la scuola di teatro per ragazzi, collaborando con lo spazio d’ascolto per adolescenti, organizzando incontri con importanti autori del panorama nazionale, saggi e spettacoli teatrali, ma anche i servizi e gli eventi legati all’informagiovani.
Il suo sorriso, la buona volontà, la costante presenza, la grande passione per la lettura e l'affetto che ha nutrito in questi 30 anni di lavoro per la biblioteca, rimaranno certamente nel cuore e nella memoria delle generazioni di volpianesi che dalla quella biblioteca sono passate.
Quello del bibliotecario è un lavoro di relazione, non solo con i libri, ma con i lettori di tutte le età, con gli studenti, con le associazioni e gli operatori culturali. E' un lavoro che si sceglie per passione. Un lavoro che informa, insegna, indigna, fa viaggiare con la fantasia ed appassionare. E' proprio questo il messaggio forte che Tiziana ha sempre cercato di trasmettere.
Il suo ultimo giorno di lavoro è stato salutato con una piccola festa che ha visto la partecipazione commossa non solo dell'attuale sindaco, Giovanni Panichelli e di alcuni appresentanti dell'Amministrazione, ma anche di due ex primi cittadini - Francesco Goia ed Emanuele De Zuanne - che con lei hanno collaborato e potuto apprezzarne le doti.