Dieci milioni di euro. E' quanto il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha deciso di assegnare, riaprendo la graduatoria delle candidature dei Patti territoriali per il finanziamento di progetti per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale, alla Città metropolitana di Torino come contributo ai beneficiari per la realizzazione delle iniziative imprenditoriali e pubbliche del progetto pilota “Patto metropolitano per lo Sviluppo Locale”.
«Il progetto finanziato prevede una trentina di interventi locali da Ivrea a Ciriè, da Chivasso a Nichelino, da Carignano a Vinovo, da Volpiano a Carmagnola, da Moncalieri a Pralormo, da Trofarello a Cuorgnè, da Favria, a Pinerolo, da Piobesi a Riva presso Chieri, da Osasio a Castagnole Piemonte, senza dimenticare le Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone - spiega Sonia Cambursano, consigliera metropolitana delegata alle politiche di sviluppo -. Gli interventi sono ultimati inderogabilmente entro 60 mesi per quanto riguarda gli interventi pubblici ed entro 48 per gli interventi imprenditoriali che sono 6. La Città metropolitana si è molto impegnata per difendere questo progetto che inizialmente era stato ammesso parzialmente e poi definanziato. Oggi il nostro impegno è stato riconosciuto. Si tratta di un progetto che affonda le sue radici nei vecchi patti territoriali e che premia la capacità dei territori di progettare in modo integrato».