Con l'Unità d'Italia nasce anche un problema mai risolto dall'Italia: la mafia
All Stories
In questi giorni le immagini che giungono dall’Ucraina, attaccata dall’esercito russo di Putin, incutono terrore per le migliaia di vittime civili intrappolate nelle città assediate e bombardate incessantemente, ma nello stesso tempo anche una triste sensazione di impotenza di fronte ad eventi talmente cruenti, che il mondo occidentale aveva dimenticato dalla fine del secondo conflitto mondiale e forse archiviate troppo in fretta nella memoria storica collettiva a dispetto di quel che andava raccontando secoli fa il grande filosofo napoletano Giovan Battista Vico, nella sua teoria dei corsi e ricorsi storici, la vita come una spirale che ciclicamente ripropone i drammi causati dalla cupidigia umana, dove la guerra è parte tragica di tale percorso.
Dalle guerre passando attraverso le tradizioni per raggiungere la pace con il Santo Natale
Ritrae e racconta tutti i personaggi di un'epoca che ha cambiato il destino dell'Italia
Una delle chiese più belle e antiche di Torino ricca di storia e arte
Un dura presa di posizione contro i liberali piemontesi cheli costrinse all'esilio
La salma custodita al Vittoriano, viaggiò da Aquileia a Roma tra due ali di folla
Sono ancora troppi gli esempi di atteggiamenti disumani nella nostra quotidianità
Santorre di Santarosa e Prospero Balbo, le anime liberali che dovettero arrendersi alla Restaurazione
Dalla spedizione dei Mille al violento intervento in Parlamento dell'eroe dei due mondi
Che ha lasciato un'impronta in due tragici avvenimenti che hanno segnato la vita di intere generazioni nel 1800
A 170 dalla morte, il ricordo dll'inventore che durante la crisi dell’avena inventò la draisina
Apriamo una piccola finestra sul suo modo di intendere la politica
- Come il comandante della “NAI Genova” affrontò la burrasca nel racconto dell'eporediese Carlo Strambi Ferrini
- 11/09/2001. Vent'anni fa i 17 minuti che hanno cambiato il mondo. L'attacco terroristico al cuore dell'America
- Ground zero: la ferita sul volto di New York. Oggi nell'area svetta la Freedom Tower
- Con gli attentati dell'11 Settembre cambia la geopolitica mondiale. Inizia la cosiddetta "Guerra al terrorismo"