Lun, 17 Mar, 2025

"Non soli ma ben accompagnati", il progetto di Filarmonica TRT dedicato a scuole, studenti e famiglie

"Non soli ma ben accompagnati", il progetto di Filarmonica TRT dedicato a scuole, studenti e famiglie

“Non soli ma ben accompagnati” è il nuovo progetto di Filarmonica TRT dedicato ai ragazzi delle scuole. Un’iniziativa per avvicinare bambini e ragazzi alla musica sinfonica: gli studenti potranno assistere ai quattro concerti della Filarmonica TRT in programma nella stagione “I Concerti 2024-2025”. Il progetto è proposto agli studenti di 20 scuole di Torino e provincia, selezionate tra elementari, medie e superiori.

Gli studenti che desiderano partecipare potranno scegliere da chi farsi accompagnare, trasformando il concerto in un’esperienza condivisa, anche grazie alla tariffa agevolata dei biglietti (5 euro per i ragazzi e 15 per gli adulti). Per ogni concerto Filarmonica TRT mette a disposizione 400 posti destinati ai partecipanti del progetto, per un totale di 1600 presenze nell’arco dei 4 concerti. Ogni concerto sarà preceduto da un’introduzione aperta a tutti i partecipanti e tenuta da Eleonora Savini, violinista e divulgatrice musicale specializzata nei progetti rivolti ai giovani.

Per creare una relazione ancora più profonda con il proprio pubblico, Filarmonica TRT propone “Vivi il Concerto”, il programma che permette di instaurare, in occasione di un concerto, una relazione speciale con l’orchestra e i suoi componenti. L’ospite è invitato ad assistere alle prove e a un momento conviviale di approfondimento con un musicista per concludere l’esperienza assistendo all’esecuzione del concerto. Un modo immersivo per “vivere” la musica per ogni appassionato, così come una idea regalo di pregio e unicità.

Ha la stessa filosofia il progetto “Chair”. La formula, ampiamente diffusa nel mondo anglosassone, rappresenta un modo attivo di sostegno che permette di instaurare un rapporto speciale tra musicista e sostenitore. Quest’ultimo, che sia una persona singola, una famiglia, un’organizzazione o una società, potrà scegliere il ruolo da supportare all’interno dell’organico orchestrale (ad esempio primo violino, primo violoncello, primo oboe, ecc.) per l’intera stagione sinfonica e partecipare in questo modo ad incontri, concerti da camera esclusivi e prove d’orchestra al completo con illustri direttori di chiara fama.

Il programma

Lunedì 17 febbraio, alle 20, Cover, Stravinskij, Jolivet, Brahms diretto dal maestro Felix Mildenberger; lunedì 24 marzo, alle 20, Transizioni, Mendelssohn-Bartholdy, Beethoven diretto il maestro e violinista Fabio Biondi;  lunedì 14 aprile, alle 20, Miti, Nielsen, Grieg, Sibelius con il debutto sul podio di Filarmonica TRT del maestro finlandese Hannu Lintu; lunedì 9 giugno, sempre alle 20, Atmosfere Wagner, Ligeti, Strauss diretto dal maestro Jukka-Pekka Saraste.

Tutti i concerti si svolgono al Teatro Regio di Torino.

Per partecipare al progetto scrivere a:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703