Nell'ambito del progetto "Mappano Cardioprotetta" che prevede l'installazione di 8 DAE entro il 2024
Consegna ufficiale ieri, giovedì 26 ottobre, dell'assegno di quei 1.562 euro raccolti il 17 giugno scorso, durante la "Partita del Cuore" giocata sui campi di via Galvani dalle quattro squadre partecipanti: Medici di Famiglia, Medici Specialisti, Croce Rossa Mappano e l'ASD Mappanese
Partita nata da un’idea del medico di famiglia Stefano Dinatale che da subito aveva trovato l’entusiasmo e l’adesione del presidente della società sportiva Mappanese, Andrea Graneri, del Comitato della locale Croce Rossa, tramite il suo presidente Riccardo Giuliano e sopratutto dei volontari e dei tantissimi medici di famiglia e medici specialisti del territorio e non solo.
La cifra raccolta è stata destinata totalmente all’acquisto di un defibrillatore cardiaco DAE che verrà installato, all’interno del progetto Mappano Cardioprotetta.
Molti ricorderanno il primo defibrillatore installato in piazza Don Amerano in memoria della compianta dottoressa Selene Manfrè, medico di famiglia prematuramente scomparsa.
Il progetto Mappano Cardioprotetta prevede entro il 2024 l’installazione di un totale di 8 DAE, numero minimo necessario affinché Mappano possa essere definita davvero cardioprotetta.
«Il prossimo passo sarà quello di informare la popolazione sul corretto utilizzo dei defibrillatori - commenta il dottor Dinatale -. In presenza di una persona in arresto cardiaco infatti ognuno di noi può fare la differenza attraverso l’utilizzo di uno strumento che è più semplice e meno pericoloso di un frullatore. Appuntamento, quindi, alla prossima partita del cuore!».


