Mer, 22 Ott, 2025

Parole a colori 2025 a Leini: sei incontri tra arte, parole e passione al Teatro Pavarotti. Dal 23 ottobre al 19 marzo

Parole a colori 2025 a Leini: sei incontri tra arte, parole e passione al Teatro Pavarotti. Dal 23 ottobre al 19 marzo

Torna a Leini uno degli eventi culturali più amati: la rassegna “Parole a colori. Leini incontra i protagonisti del nostro tempo”, curata dal direttore artistico Roberto Piana con la collaborazione dell’assessorato alla Cultura.
Dal 23 ottobre al 19 marzo, il Teatro Pavarotti si trasforma in un palcoscenico di emozioni e racconti. Sei incontri gratuiti, sei voci diverse, un solo filo conduttore: il potere delle parole e delle storie che colorano la vita.

Pino Ammendola apre la rassegna

L’inaugurazione, giovedì 23 ottobre alle 19, è affidata a Pino Ammendola, attore, regista, doppiatore e scrittore.
Con la sua ironia e la sua verve, parlerà di come le parole e le scarpe, due passioni insolite ma rivelatrici, si intreccino nella sua vita e nei suoi libri. Un incontro vivace, tra teatro e letteratura.

Arturo Brachetti: il trasformista

Giovedì 13 novembre alle 21, torna a Leini Arturo Brachetti, il più grande trasformista del mondo.
In un dialogo sincero e brillante, Brachetti svelerà curiosità, segreti e aneddoti dal dietro le quinte della sua carriera internazionale. Un viaggio dentro l’arte della metamorfosi, dove ogni costume nasconde una storia.

SissiOttoStyle: ironia e stile

Mercoledì 17 dicembre alle 21, protagonista sarà Simona Bertolotto, conosciuta online come SissiOttoStyle.
Imprenditrice digitale e influencer, parlerà del suo libro e della sua filosofia di vita, fatta di ironia, leggerezza e autenticità. Un invito a vivere con stile, dentro e fuori i social.

Caterina Fossati: i segreti delle aste d’arte 

Il nuovo anno si apre giovedì 22 gennaio alle 21 con Caterina Fossati, esperta di arte contemporanea.
Con lei si entrerà nel mondo delle aste d’arte, scoprendo curiosità e retroscena di un universo raffinato e competitivo, dove il valore delle opere si intreccia con le emozioni di chi le colleziona.

Sara Gama: calcio, diritti e determinazione

A febbraio, in data da confermare, salirà sul palco Sara Gama, icona del calcio femminile e attivista per la parità di genere nello sport.
Intervistata da Evelina Christillin, Gama racconterà la sua carriera, le sfide vinte e l’impegno costante per un mondo sportivo più giusto e inclusivo.

Gran finale con Luca Iaccarino

Giovedì 19 marzo alle 21, chiude la rassegna Luca Iaccarino, giornalista e critico gastronomico.
In un racconto che unisce cucina, letteratura e mistero, Iaccarino guiderà il pubblico in un viaggio tra sapori e parole, dove il piacere del cibo diventa anche piacere del racconto. 

Tutti gli incontri di Parole a colori sono a ingresso gratuito. Per partecipare è necessario prenotare scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I posti sono limitati: conviene muoversi per tempo.

Leini, città che racconta

Con “Parole a colori”, Leini si conferma una città viva e curiosa, capace di attrarre grandi nomi e di creare occasioni di incontro e riflessione.
Una rassegna che unisce generazioni, stili e linguaggi, trasformando ogni serata in un’esperienza da vivere, ascoltare e condividere.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703