Mar, 2 Set, 2025

Settembre a Cirié: sport, tradizione e cultura per celebrare i 120 anni della città con un mese di eventi da vivere insieme

Settembre a Cirié: sport, tradizione e cultura per celebrare i 120 anni della città con un mese di eventi da vivere insieme

Proseguono anche a settembre gli eventi di E...state a Cirié e le celebrazioni per il 120° anniversario dell’intitolazione a città, con un calendario ricco di iniziative che uniscono sport, spettacolo e memoria storica.

Il primo appuntamento è per sabato 6 settembre con la Vetrina dello Sport, organizzata dal Comune in via Vittorio Emanuele II: oltre venticinque associazioni sportive del territorio si presenteranno al pubblico con stand e dimostrazioni di discipline che spaziano dal basket alla danza, dalle arti marziali ad attività per tutte le età. L’iniziativa si svolgerà dalle 15.30 alle 19 e sarà affiancata da “Lo Sbarazzo”, giornata di shopping a prezzi speciali nei negozi del centro.

Il weekend sarà animato anche dai festeggiamenti di Borgo Loreto (dal 5 all’8 settembre), con l’attesa manifestazione “Funghi in piazzadomenica 7, una mostra mercato dedicata a porcini, finferli e ovuli che invaderà via Vittorio Emanuele II con profumi e sapori d’autunno. Non mancheranno eventi collaterali: concerti della Filarmonica Devesina, mostre artistiche, giochi per bambini e laboratori.

Settembre vedrà inoltre il ritorno di “Cirié in scena”, rassegna ospitata nel cortile di Palazzo D’Oria: il 9 settembre si esibiranno gli allievi di Sportkids, il 17 il gruppo Armonia dell’Istituto Fermi-Galilei, il 18 l’associazione Le Gawasee con danze orientali, mentre il 28 chiuderanno i Music Piemonteis.

A impreziosire il calendario, le installazioni fotografiche realizzate insieme al Circolo Ars et Labor, che raccontano la storia della città attraverso immagini d’epoca raccolte dai cittadini e riprodotte su grandi pannelli in centro e nelle frazioni. Un modo per celebrare la memoria collettiva e mostrare come Cirié sia cambiata nel tempo.

«Sarà un settembre che ci farà vivere Cirié a 360 gradi, tra sport, divertimento, memoria e cultura – dichiara la sindaca Loredana Devietti –. La Vetrina dello Sport è un’occasione per avvicinare i giovani a nuove discipline, mentre eventi come i festeggiamenti di Borgo Loreto e Funghi in piazza rappresentano la nostra identità. Le celebrazioni di #cirié120 ci aiutano inoltre a guardare al futuro senza dimenticare le radici».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703