Gio, 21 Ago, 2025

Educare alla parità e al rispetto: la scuola primaria "Otto Marzo" ha celebrato le donne e l'inclusione

Educare alla parità e al rispetto: la scuola primaria "Otto Marzo" ha celebrato le donne e l'inclusione

La solidarietà femminile e la parità di genere si apprendono fin dall’infanzia. Una riflessione portata avanti quest’anno dalle insegnanti della scuola “Otto Marzo” di via Ugo Foscolo, insieme ai propri studenti. Lo scorso sabato, 8 marzo, nel cortile della scuola, gli alunni hanno omaggiato le mamme, le maestre e le operatrici scolastiche con palloncini, mimose e una filastrocca, in segno di riconoscenza per il loro continuo contributo alla comunità.

In una scuola intitolata alla “Giornata internazionale della donna”, l’iniziativa è stata promossa dall’intero corpo docente«gli alunni di questa scuola, proprio come suggerisce il suo nome, sono chiamati a crescere con consapevolezza, a conoscere la storia delle donne che hanno segnato la nostra società e ad apprendere i valori di parità e rispetto. Ogni giorno, tra le aule, si costruiscono legami di solidarietà e rispetto reciproco, fondamentali per la creazione di una comunità inclusiva. La scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma anche un simbolo di crescita, speranza e cambiamento. In occasione della Giornata della Donna, vogliamo ricordare l'importanza di celebrare ogni giorno il valore, la forza e il coraggio delle donne, ma anche l'impegno di tutti nel costruire un mondo più equo e rispettoso. Abbiamo celebrato le donne che hanno segnato il nostro passato e ispirano il nostro futuro, ma anche riconosciuto il contributo di tutti, uomini e donne, nel costruire una scuola dove il talento e le capacità di ciascuno siano apprezzati e valorizzati. La scuola "8 Marzo" è una comunità viva, dove il futuro si costruisce attraverso l’educazione, l’empatia e l’inclusione. Oggi, più che mai, vogliamo ricordare che la vera forza risiede nell’unità, nel rispetto e nella consapevolezza che ogni giorno è un’opportunità per crescere insieme» il messaggio della referente del plesso scolastico, Geltrude Molisso, insieme a Lella Buzzaniti e alle docenti.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703