Gio, 3 Apr, 2025

Linda Stasi la campionessa italiana di karate premiata dal Coni con la medaglia di bronzo al Valore Atletico

Linda Stasi la campionessa italiana di karate premiata dal Coni con la medaglia di bronzo al Valore Atletico

Ha 25 anni e tra due mesi ne compirà 26, perito chimico di laboratorio, lavora per Iren Ambiente nella gestione rifuti. Ma da quando ha 6 anni ha inseguito la sua passione: il karate, tanto da arrivare a gareggiare alla Coppa del mondo, a Conia, in Turchia, e raggiungere il titolo campionessa Italiana nei 68 kg femminili, Specialità Kumite (combattimento) nel 2022.

E' Linda Stasi, venariese, che per i traguardi ottenuti ha ricevuto la medaglia di bronzo al Valore Atletico, durante cerimonia delle Benemerenze Coni Piemonte, lo scorso 4 dicembre, nella splendida cornice della Cappella di Sant'Uberto, alla Reggia di Venaria. Insieme a lei anche la torinese Federica Schicchi Campionessa Italiana medaglia d’oro nei 50 kg femminili. Entrambe sportive per la palestra Asd Talarico Karate Team.

Per Linda, i traguardi raggiunti sono davvero tanti e l’ultimo è arrivato nel 2024, con il terzo posto ai Campionati assoluti d’Italia.

Da vent’anni, pratica questo sport «avevo sei anni appena quando vedevo i film di Jackie Chan e cercavo di tirare calci e volteggiare per la stanza cercando di imitare le sue mosse, mamma e papà allora mi iscrissero a un corso di karate in un doposcuola e da allora non ho più smesso»

Linda ha fatto di questo sport la sua vita e vuole proseguire per ottenere altri traguardi «lavoro per mantenermi e mettere qualche soldino da parte per viaggiare per il mondo perché questo sport lo richiede, oltre ad essere costoso. Far coincidere il tempo tra sport e lavoro è davvero diffcile, però le difficoltà  non mi hanno mai fermata. Anzi. Sto effettuando un gran numero di allenamenti e partecipando a molte gare. Continuerò così  perchè se dovessi smettere se ne andrebbe una mia parte dell’anima. Punto ad ottenere la medaglia d’oro nei prossimi campionati di serie A e ad ottenere risultati anche nelle competizioni internazionali. Voglio alzare l’asticella e continuare a sognare».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703