Gio, 28 Ago, 2025

È morta Enriqueta Maroni, storica Madre di Plaza de Mayo: Assemblea Teatro le dedica uno spettacolo per onorarne la memoria e il coraggio

È morta Enriqueta Maroni, storica Madre di Plaza de Mayo: Assemblea Teatro le dedica uno spettacolo per onorarne la memoria e il coraggio

È scomparsa lo scorso 5 agosto, all’età di 98 anni, in Argentina, Enriqueta Rodríguez de Maroni, figura storica delle Madri di Plaza de Mayo - Linea Fundadora e instancabile voce contro i crimini delle dittature sudamericane. Enriqueta è stata una delle prime donne ad alzare la voce contro il regime militare argentino, sfidando apertamente la paura e il silenzio. Fu tra le madri che, già nel 1978, approfittarono della presenza della stampa internazionale in occasione dei Mondiali di calcio per denunciare, davanti ai giornalisti stranieri, i crimini del governo militare. I suoi figli, sequestrati dai militari durante la dittatura, risultano tuttora desaparecidos.

Presidente della Linea Fundadora delle Madri di Plaza de Mayo tra il 2022 e il 2024, Enriqueta ha incarnato per decenni la lotta per la verità e la giustizia, diventando un punto di riferimento per migliaia di famiglie colpite dal terrore di Stato.

Anche in Italia il suo ricordo è vivo e presente. Assemblea Teatro – storica compagnia torinese impegnata nella promozione della memoria storica attraverso il teatro – ha annunciato che dedicherà lo spettacolo "Dov’è finito papà?", in scena questa sera, giovedì 7 agosto alle 21 al Mausoleo della Bela Rosin, alla memoria di Enriqueta Maroni. Lo spettacolo, ambientato negli anni della dittatura militare in Brasile, sarà introdotto da un momento di commemorazione.

«Ricordare è ridare giustizia a chi non c’è più – scrive la compagnia in una nota – condividere la memoria è compiere passi verso la giustizia che ogni essere umano merita».

Assemblea Teatro ha voluto anche esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa di Enriqueta, ricordando «con nostalgia, affetto e rispetto, la grande amicizia che ha rivolto alla nostra Compagnia e alla nostra attività. Un’amicizia che ci ha onorato e che conserveremo, preziosa, nel nostro cuore».

Con la scomparsa di Enriqueta Maroni il mondo perde una testimone preziosa del Novecento latinoamericano. Ma la sua voce continuerà a vivere nelle piazze, nei teatri, nelle storie di chi non dimentica.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703