Oltre trecento fra iscritti e volontari hanno preso parte al tradizionale appuntamento “Corri con Samuele”, domenica 9 novembre. La manifestazione ludico-motoria ha attraversato una parte del Parco Unione Europea, confermandosi un evento molto partecipato e dal forte valore sociale. Come nelle edizioni precedenti, l’intero ricavato è stato devoluto al sostentamento di alcune scuole salesiane in Ciad e al Centro polifunzionale oratoriano, recentemente passato in gestione al Comune di Mappano.
Un evento nato nel 2010 e diventato punto di riferimento per la comunità
La Corri con Samuele è nata nel 2010 come corsa podistica e camminata non competitiva aperta a tutti. Con 15 anni di esperienza, si conferma un appuntamento centrale nella promozione sociale del territorio mappanese.
La struttura del Centro polifunzionale, adiacente a via Parrocchia, è stata ultimata esternamente e anche i campi da calcio e basket stanno raggiungendo la fase finale dei lavori.
Il Sogno di Samuele APS: impegno costante tra Mappano e il Ciad
Dalla sua fondazione nel 2008, l’associazione Il Sogno di Samuele APS porta avanti progetti di sviluppo e sostegno a distanza per gli studenti delle due scuole salesiane di Sarh, in Ciad, al confine con la Repubblica Centrafricana. Le strutture sono state realizzate con il contributo dei volontari di Mappano rispettivamente nel 2011 e nel 2015.
Dopo aver fornito un contributo essenziale alla nascita del nuovo Centro polifunzionale di via Parrocchia — acquisito dal Comune nel 2025 — dal 2024 il sodalizio ha avviato nuove forme di collaborazione, tra cui il sostegno all’Opera Messa del Povero – Centro Andrea, che ogni domenica accoglie e aiuta i poveri di Torino offrendo pasti caldi, accoglienza e momenti di spiritualità.
Un’edizione segnata dall’incidente di don Riccardo Robella
L’edizione di quest’anno, pur animata da un clima di festa, è stata segnata dalle gravi condizioni di don Riccardo Robella, parroco di Mappano, vittima pochi giorni prima della corsa di un grave incidente automobilistico.
Durante le premiazioni degli atleti, svoltesi all’interno della tensostruttura di via Borgaro, il sindaco di Mappano Francesco Grassi ha rivolto un messaggio di affetto e vicinanza, a nome dell’intera comunità, al sacerdote ricoverato presso l’ospedale CTO di Torino.

