Ven, 7 Nov, 2025

A Settimo un nuovo polmone verde al posto della vecchia scuola Martiri. Grazie a un progetto di rigenerazione urbana

A Settimo un nuovo polmone verde al posto della vecchia scuola Martiri. Grazie a un progetto di rigenerazione urbana

Nel cuore del Borgo Nuovo a Settimo Torinese, dove per decenni sono state accolte generazioni di studenti nella scuola Martiri della Libertà, sorgerà presto un grande parco urbano.
Un intervento che si inserisce nel piano di rigenerazione urbana della città e prevede opere didepavimentazione ad alto valore ambientale e la creazione di spazi pubblici più verdi e inclusivi.

La nuova scuola di via Fantina, già in costruzione, sostituirà, infatti, l’attuale edificio e diventerà anche un centro civico aperto al quartiere. Una volta completata, la vecchia Martiri verrà demolita, liberando un ampio spazio che darà vita al futuro Parco Martiri della Libertà.

Progetto da 2,5 milioni per un quartiere più verde

Il progetto del parco ha ottenuto un finanziamento di 2,5 milioni di euro dalla Regione Piemonte, a cui si aggiungeranno 250mila euro di cofinanziamento comunale e ulteriori fondi ministeriali per la demolizione della scuola.
L’Amministrazione avrà un anno per l’assegnazione dei lavori e due anni per la realizzazione dell’opera.

«E' una delle opere più importanti per il rilancio del Borgo Nuovo – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro RasoRilevante sul piano urbanistico, sociale e ambientale, e la cui progettazione andrà condivisa con i residenti».

Borgo Nuovo, il quartiere che rinasce

Negli ultimi anni il Borgo Nuovo di Settimo sta vivendo una vera trasformazione. Dal 2019 sono stati inaugurati il Museo della Chimica e il polo sportivo di quartiere, mentre oggi sono in costruzione tre opere fondamentali: il nuovo comando della Polizia Locale in via Schiapparelli, la scuola primaria di via Fantina appunto, e la scuola dell’infanzia che sostituirà la Pezzani.

La sindaca, Elena Piastra evidenzia come il progetto del Parco Martiri della Libertà si inserisca in una visione più ampia: «Continuiamo a lavorare anche alla Casa delle Associazioni, da realizzare nell’attuale mensa Olon, e a un centro per le demenze al posto dell’asilo Pezzani. Sono opere che raccontano il cambiamento del quartiere e il nostro impegno per renderlo più vivo e accogliente».

Un futuro più verde per Settimo

La trasformazione del Borgo Nuovo rappresenta uno dei progetti più ambiziosi di rigenerazione urbana a Settimo Torinese. Il nuovo Parco Martiri della Libertà non sarà solo un’area verde, ma un luogo di incontro, gioco e socialità.

Come ricorda Piastra: «Queste opere vanno non solo realizzate ma curate, mantenute, rese sostenibili. Insieme raccontano la rinascita di uno dei quartieri più popolosi – e fino a ieri più poveri di servizi – della nostra città».

Tra i mattoni della nuova scuola di via Fantina e gli alberi che presto cresceranno al posto della vecchia Martiri, il Borgo Nuovo costruisce il suo futuro: più verde, più sostenibile, più comunitario.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703