Mar, 4 Nov, 2025

Il sogno di Samuele corre ancora: Mappano unita in una corsa di amore e solidarietà

Il sogno di Samuele corre ancora: Mappano unita in una corsa di amore e solidarietà

Domenica 9 novembre Mappano tornerà a riempirsi di passi, sorrisi e colori.
L’appuntamento con “Corri con Samuele”, l’evento sportivo solidale organizzato dall’associazione “Il Sogno di Samuele” insieme all’Atletica Settimese, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e del Comune di Mappano, è ormai un rito che unisce la comunità in un grande abbraccio collettivo di amore e memoria.

Non è solo una corsa: è un gesto che unisce sport e solidarietà, una giornata in cui il battito del cuore si fa ritmo e la speranza prende il passo.

Correre per Samuele, correre per la vita

“Corri con Samuele” nasce per ricordare Samuele Callegaro, un bambino di dieci anni pieno di vita e sogni  scomparso il 15 agosto 2008, colpito da un fulmine improvviso.
Dal dolore è nata una luce: i genitori, Martina e Alessandro, hanno trasformato la perdita in una missione d’amore, fondando l’associazione “Il Sogno di Samuele Onlus”, che da allora realizza progetti educativi e solidali in Ciad e nella stessa comunità di Mappano.

Oggi, ogni passo compiuto lungo i sentieri del Parco Unione Europea di Mappano è un passo che porta lontano, fino al cuore dell’Africa, dove centinaia di bambini possono studiare e crescere grazie al sogno di un piccolo grande eroe.

Sport, amicizia e natura: due percorsi per tutti

L’edizione 2025 di “Corri con Samuele” propone una camminata ludico-motoria a passo libero, ideale per chi ama muoversi tra natura e sorrisi.
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, di 5 o 10 chilometri, da affrontare in libertà, anche praticando fitwalking o dogwalking.

L’iscrizione costa 12 euro per gli adulti (anche per chi partecipa con il proprio cane) e 6 euro per i bambini fino a 12 anni. Ci si potrà iscrivere sul posto fino a mezz’ora prima della partenza o in anticipo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 333 3442828, oppure presso Gioielli Baudino, in piazza Don Amerano a Mappano, anche tramite Satispay o bonifico bancario.

Il ritrovo è fissato in piazza Giovanni Paolo II: dalle 8 del mattino l’apertura delle iscrizioni e la consegna dei pettorali, alle 9.30 il via alle batterie giovanili, mentre alle 10 partiranno le camminate da 5 e 10 km.

Le gare dedicate ai più piccoli prevedono: 400 metri per i nati nel 2016 e seguenti; 800 metri per le annate 2014-2015; 1200 metri per i nati nel 2012-2013.

Dalla corsa alla scuola: il sogno che costruisce futuro

Grazie all’associazione “Il Sogno di Samuele”, il ricordo del piccolo Samuele si è trasformato in progetti concreti di amore e istruzione.
Nel 2011 è nata la prima scuola elementare nella missione salesiana di Sarh-Kassai, in Ciad, seguita nel 2015 da una scuola materna per i più piccoli.
Oggi il sostegno a distanza permette a molti bambini africani di ricevere educazione, materiali e insegnanti qualificati, garantendo loro una possibilità di futuro.

E nel 2019, proprio a Mappano, è stata posata la prima pietra del centro polifunzionale e oratorio, simbolo di una comunità che cresce unita e guarda avanti, portando nel cuore la dolcezza e la forza di Samuele.

Le donazioni, la destinazione del 5×1000, l’acquisto dei prodotti solidali e la partecipazione agli eventi come “Corri con Samuele” permettono all’associazione di continuare a donare speranza e futuro a chi ne ha più bisogno.

Correre per Samuele significa correre con il cuore

Ogni anno “Corri con Samuele” non è solo una manifestazione sportiva: è un abbraccio collettivo, un modo per dire che la vita continua, che l’amore non si ferma.
Correre insieme significa ricordare Samuele con gioia, facendo sì che il suo sorriso continui a illuminare altre vite.

“Samuele vive in ogni bambino che oggi può studiare, giocare e sorridere grazie al suo sogno.”

Domenica 9 novembre, Mappano tornerà a correre. E ogni passo sarà un piccolo grande gesto d’amore. 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703