Ven, 7 Nov, 2025

Borgaro Torinese ricorda Raffaele Terlizzi: nasce un’area verde dedicata a un uomo che ha saputo sempre unire la comunità

Borgaro Torinese ricorda Raffaele Terlizzi: nasce un’area verde dedicata a un uomo che ha saputo sempre unire la comunità

Ci sono persone che lasciano tracce profonde, invisibili ma incancellabili. Una di queste è stata Raffaele Terlizzi, storico presidente e cuore pulsante dell’associazione Lucani di Borgaro “Orazio Flacco”, scomparso nel luglio scorso a 76 anni,  ma ancora presente nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Sabato 8 novembre alle 11, Borgaro Torinese gli renderà omaggio inaugurando una nuova area verde in via Settimo (fronte Banca Sella), un luogo simbolico che custodirà per sempre il suo ricordo e l’eredità di affetto e dedizione che ha lasciato alla comunità.

Un uomo semplice, un esempio di comunità

Raffaele era una di quelle persone che non cercavano riflettori, ma che con piccoli gesti riuscivano a costruire qualcosa di grande. Originario della Lucania, aveva portato nel Piemonte industriale il calore e l’autenticità della sua terra.
Nel corso degli anni, attraverso l’associazione Lucani di Borgaro, aveva contribuito a mantenere vive le radici culturali lucane, organizzando eventi, incontri e momenti di solidarietà che univano generazioni e origini diverse.

«Raffaele era il sorriso buono di ogni iniziativa – raccontano i soci –. Sempre disponibile, sempre presente. Con la sua calma e la sua saggezza riusciva a ricordarci che l’identità è un dono da condividere, non un muro da difendere».

Un luogo che custodisce memoria e speranza

La nuova area verde non è solo un giardino, ma un segno tangibile di riconoscenza. Sarà un luogo dove ritrovarsi, passeggiare, fermarsi a ricordare, ma anche a guardare avanti.
Lì, tra gli alberi e il silenzio, chi lo ha conosciuto potrà sentire ancora la sua voce discreta e gentile, quella di un uomo che credeva nel valore della comunità e nella bellezza delle piccole cose.

Il ricordo che unisce

Dopo la cerimonia ufficiale, l’associazione offrirà un piccolo rinfresco per condividere un momento di amicizia e memoria.
Perché, come amava dire Raffaele "ogni incontro è un seme: basta curarlo perché diventi radice”.

L’inaugurazione sarà quindi non solo un atto di memoria, ma una celebrazione della vita, della solidarietà e dell’amore per le proprie origini – valori che Raffaele Terlizzi ha incarnato ogni giorno.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703