Sab, 12 Apr, 2025

Da strada caotica a spazio sicuro e verde: inaugurata la nuova area pedonale tra la scuola Rigola e via Amati

Da strada caotica a spazio sicuro e verde: inaugurata la nuova area pedonale tra la scuola Rigola e via Amati

Da tratto congestionato da auto e parcheggi selvaggi a spazio verde, ordinato e sicuro. Si è concluso il cantiere avviato nel novembre 2024 per la riqualificazione dell’area che collega la scuola Rigola a via Amati. Un progetto che ha trasformato profondamente il volto della zona, ora pedonalizzata e pensata a misura di studenti, famiglie e residenti.

I lavori hanno portato alla creazione di un’area pedonale accessibile solo ai mezzi autorizzati, con nuovi stalli di sosta regolamentati e un complessivo miglioramento della sicurezza.

Tra gli interventi principali: 406 metri quadrati di nuovi marciapiedi, due attraversamenti pedonali, 27 alberi piantati e oltre 3.500 nuove piante, appartenenti a 13 specie floreali selezionate per garantire fioriture durante tutto l’anno. A completare l’opera, nuovi stalli per biciclette nei pressi della scuola, delle abitazioni e della fermata dell’autobus, e arredi urbani progettati con il coinvolgimento diretto degli studenti in laboratori di autocostruzione.

«Questo cambiamento è il frutto di un importante intervento di rigenerazione urbana, reso possibile grazie al bando regionale Ambiti Urbani e all’impegno degli Uffici comunali. Quando ci siamo insediati, avevamo promesso di rimettere al centro la qualità dello spazio pubblico. Quella realizzata oggi è una trasformazione concreta e visibile» hanno dichiarato il sindaco Fabio Giulivi e l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Di Bella durante l’inaugurazione ufficiale, avvenuta ieri, giovedì 10 aprile.

Presente anche la dirigente scolastica Anna Civarelli, visibilmente emozionata: «quando sono arrivata, avevo un sogno nel cassetto: restituire dignità e vita a questa strada scolastica. È un obiettivo che oggi possiamo dire raggiunto, grazie a un grande lavoro di squadra. Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione comunale per averci ascoltato e sostenuto».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703