Mar, 19 Ago, 2025

La sanità che vogliamo. Incontro pubblico per capire lo stato dell'arte e dare risposte ai cittadini

La sanità che vogliamo. Incontro pubblico per capire lo stato dell'arte e dare risposte ai cittadini

Sanità pubblica e il suo stato dell’arte. È questo il tema centrale dell'incontro pubblico "La sanità che vogliamo”, che si svolgerà domani, mercoledì 4 dicembre, alle 21, "Al mondo verde" in via Cavallo, organizzato dai consiglieri comunali venariesi  Davide De Santis (M5S) e Rosanna Schillaci (PD).

«Siamo stati spinti dalla domanda delle domande che ci rivolgono i cittadini: perché per una visita devo attendere così tanto? Infatti, a tutti, direttamente o indirettamente, sarà capitato di dover prenotare una visita medica e di scontrarsi con i tempi di attesa, la distanza da percorrere per raggiungere l'ambulatorio e altre problematiche connesse che si aggravano se non si è automuniti, anziani o in solitudine» spiegano gli organizzatori. 

Alla serata partecipano anche tre membri della Commissione Sanità della Regione Piemonte -  Sarah Disabato (M5S), Daniele Valle (PD) e Valentina Cera (AVS) - che condivideranno le loro esperienze e le sfide attuali affrontate nel
settore sanitario. 

«Con loro si cercherà di fare una esposizione a tutto tondo e dare alla cittadinanza una concreta opportunità di ascoltare, dai diretti interessati, come stia realmente andando la nostra Sanità e dove andremo con l'attuale giunta Cirio. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per i cittadini e per le categorie interessate di ottenere informazioni dettagliate e aggiornate sullo stato della sanità regionale. L'obiettivo è sensibilizzare la popolazione e promuovere una maggiore consapevolezza sulle tematiche sanitarie, stimolando il dialogo e la partecipazione attiva. Invitiamo tutti i cittadini, operatori sanitari, associazioni di categoria e media locali a partecipare a questo evento informativo» aggiungono.

Sarà l'occasione, quindi, per i cittadini di partecipare al dibattito pubblico ponendo le proprie domande sul sistema sanitario regionale piemontese ed è rivolto anche agli addetti ai lavori (medici infermieri e operatori sanitario).

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703