Venaria Reale compie un altro passo avanti nella sicurezza dei suoi cittadini con l’installazione di un nuovo defibrillatore (DAE) presso l’Oratorio San Francesco di via San Francesco d’Assisi. Un gesto di profondo valore umano e simbolico, che porta con sé il ricordo del dottor Massimo Ricciardello, medico di base molto conosciuto e stimato in città, scomparso nel marzo 2021.
Il dispositivo salvavita è stato donato dallo studio medico Ricciardello ed è stato consegnato lunedì 14 luglio al direttore salesiano Don Marco Durando, in una breve cerimonia alla presenza della compagna del medico, Anna Maria Di Carlo, dei suoi colleghi e dei giovani dell’oratorio.
«Abbiamo voluto portare il defibrillatore in un luogo pieno di vita, dove Massimo ha ricevuto l’ultimo saluto. Amava profondamente i suoi pazienti, i giovani, la vita stessa. Speriamo che questo gesto contribuisca a mantenerne vivo il ricordo», ha detto commossa la compagna Anna Maria.
Il sindaco Fabio Giulivi ha ricordato Ricciardello come un medico «sempre al servizio degli altri, un punto di riferimento per tanti cittadini» e ha sottolineato come questa donazione rappresenti la continuità simbolica della sua missione: «Con questo defibrillatore, Massimo continuerà ad aiutare la comunità che tanto amava».
Don Marco ha espresso gratitudine per il dono, sottolineando l’importanza di uno strumento simile in un luogo frequentato quotidianamente da bambini, ragazzi e famiglie.
Con questa nuova installazione, Venaria rafforza la propria rete di cardioprotezione: i defibrillatori DAE sono ormai presenti in almeno una ventina di punti strategici della città, accessibili 24 ore su 24, come in piazza Nenni, via Druento angolo corso Garibaldi, al Centro Conservazione e Restauro, alla piscina comunale e in piazza De Gasperi.