Il fumo di sigarettaaccorcia la vita molto di più di quanto si pensasse in passato.
Secondo un ormai vecchio studio del 2000 pubblicato sul British Medical Journal, ogni sigaretta fumata riduceva l'aspettativa di vita di 11 minuti. Il nuovo studio, appena pubblicato, condotto dai ricercatori dell'University College di Londra, afferma che in media ogni sigaretta può ridurre la vita del fumatore di 20 minuti, precisamente 17 negli uomini e 22 nelle donne, come pubblicato sul Journal of Addiction.
Ciò significa che un pacchetto al giorno può far perdere circa 10 anni di vita in quanto aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e di tumori.
Non solo contro, è proprio il caso di dirlo, l'articolo sottolinea infatti un aspetto positivo ovvero ridurre di 10 sigarette il proprio consumo giornaliero a partire dal primo gennaio consentirebbe di ri-guadagnare un giorno già entro l'8 gennaio, una settimana entro il 5 febbraio e un mese entro il 5 agosto.
Perché non è mai troppo tardi per smettere di fumare!