Sab, 1 Nov, 2025

Tra le cose non scontate: imparare a meravigliarsi del cambiamento. Come ritrovare lo stupore dei piccoli gesti

Tra le cose non scontate: imparare a meravigliarsi del cambiamento. Come ritrovare lo stupore dei piccoli gesti

Quanto diamo per scontato nella nostra vita?

Eppure, davvero nulla lo è.
Prendete l’autunno, ad esempio: il foliage che lo caratterizza, i colori che cambiano, la luce che si fa più morbida. Personalmente da un anno all’altro non ricordo le differenze — gli odori, la temperatura, la consistenza dell’aria — e ogni volta mi lascio sorprendere di nuovo. Mi stupisco di questo ciclo continuo che ci abita e che, a nostra volta, abitiamo.

Cambio di stagione: un piccolo rito da non dare per scontato

Proprio in questo periodo si fa strada anche il fatidico “cambio di stagione”: armadi da svuotare, vestiti da riporre, maglioni che tornano a galla dopo mesi di silenzio.
Eppure, anche in questo gesto così abitudinario, c’è qualcosa che non andrebbe dato per scontato: i piccoli riti del prepararsi a un clima diverso.

Il valore del cambiamento e della rinascita

Tutto ci ricorda che il cambiamento, quando lo accogliamo, porta con sé nuova energia. È una sorta di caducità che rinnova, come accade ai nostri capelli, che ritroviamo numerosi nel lavandino dopo averli lavati.
In quella piccola perdita si cela già la promessa di una vita che si rigenera.

La gioia di lasciarsi sorprendere

La gioia di lasciarsi sorprendere è ciò che intendo quando dico di non dare mai nulla per scontato.
Allora passeggiamo per questi viali cittadini coperti di foglie, ascoltiamone il crepitio sotto le scarpe, respiriamo l’odore umido della terra e godiamoci quella luce che, verso sera, cala ma si fa più calda.

E stupiamoci.
Perché, sicuramente, l’anno prossimo non sarà la stessa cosa: tutto cambia e soprattutto, cambiamo noi.

Ci vediamo fuori, tra le cose non scontate

“Tra le cose non scontate” è un invito a vivere con consapevolezza e gratitudine, osservando la natura e noi stessi con occhi nuovi.
Ogni stagione porta una lezione, e ogni cambiamento nasconde un’occasione di rinascita.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703