Il grande ciclocross torna protagonista tra il Canavese e le Valli di Lanzo. Nella storica cornice del Motovelodromo Fausto Coppi di Torino sono stati presentati, nei giorni scorsi, i due eventi che, anche quest’anno, renderanno il Piemonte il cuore pulsante del ciclocross internazionale: sabato 22 novembre a Cantoira si disputerà la tappa finale del Giro delle Regioni Ciclocross; domenica 23 novembre il Velodromo Francone di San Francesco al Campo ospiterà la quarta edizione della Turin International Cyclocross.
Due eventi simbolo per il ciclocross in Piemonte
Alla presentazione hanno partecipato i vertici del Velodromo Francone, insieme ai rappresentanti del AIDO: il presidente Massimo Rosso, il vicepresidente Ivano Leone e Luca Olivetti, responsabile del settore ciclocross. Presenti anche la sindaca di Cantoira, Franca Vivenza, e gli assessori di San Francesco al Campo, Monica e Franco Ballesio, a conferma di un’unione ideale tra le comunità delle Valli di Lanzo e del Canavese, legate dallo sport e dal ciclismo.
«Le nostre gare sono ormai un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale – ha dichiarato Davide Francone, presidente del Velodromo Francone –. Sono un’espressione autentica del territorio e un’occasione per valorizzarlo. Ringrazio il Motovelodromo di Torino, la Regione Piemonte, la Città Metropolitana e la FCI per la loro collaborazione e sostegno».
Turin International Cyclocross: un evento in crescita e visibile in TV
Giunta alla quarta edizione, la Turin International Cyclocross continua a crescere e sarà trasmessa per il quarto anno consecutivo dalla RAI, confermando il proprio ruolo di evento sportivo di rilievo nazionale e internazionale. L’obiettivo, come spiega Francone, è quello di creare un “brand sportivo piemontese” capace di superare i confini locali e attrarre atleti e pubblico da tutta Italia e dall’estero.
Sport e solidarietà: accordo tra Velodromo Francone e AIDO
Durante la conferenza è stato anche ufficializzato un importante accordo di collaborazione tra il Velodromo Francone e l’AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.
L’intesa, attiva già da oltre un anno, è stata rinnovata e suggellata con la firma congiunta di Davide Francone, Valter Mione (presidente provinciale AIDO) e Roberto Martino (presidente del gruppo intercomunale AIDO).
Un gesto che rafforza il legame tra sport, solidarietà e promozione dei valori civili.
Il programma completo e il regolamento ufficiale della Turin International Cyclocross 2025 sono disponibili sul sito ufficiale del Velodromo Francone: www.velodromofrancone.it

