Mar, 15 Lug, 2025

Con il Cross Reale, la città ha inaugurato le celebrazioni per "Venaria città europea dello sport 2025". Prossimo appuntamento il 19 gennaio

L’Epifania tutte le feste porta via, ma con l’appuntamento sportivo del Cross Reale si aprono le celebrazioni per “Venaria città europea dello sport 2025”. 

L’evento, organizzato dai volontari dell’ASD Atletica Venaria ha raggiunto la 14esima edizione sotto l’egida della Federazione Italiana Atletica leggera dei comitati regionali e provinciali, Uisp e la preziosa collaborazione di tutti i volontari della Protezione Civile, degli studenti del liceo scientifico Juvarra, i volontari dell’ANC e la Pro Loco Altessanno Venaria.

Sulla pista sterrata del parco Salvo d’Acquisto, nonostante il tempo nuvoloso, hanno corso oltre 600 appassionati di corsa campestre e atleti provenienti da tutto il Piemonte, oltre che da Borgaro, Nole, Settimo  dalla  Val di
Susa.

Non sarà l’unica manifestazione che coinvolgerà l’associazione «un buon risultato per essere un giorno festivo. Un appuntamento che ha coinvolto persone di ogni età e dei comuni limitrofi e oltre. Il prossimo appuntamento sarà il 19 gennaio con il Cross Internazional che si svolgerà al parco La Mandria che richiama atleti che hanno partecipato ai campionati europei e altri internzazionali. Noi saremo coinvolti a livello organizzativo e ci saranno in gara i nostri atleti di punta. Sono i giovani atleti Tommaso Giaquinta e Davide Scorza che alla manifestazione odierna stanno gareggiando al campionato internazionale del Campaccio» ha spiegato il presidente Gaetano Favarò.

Si inaugura così l’anno dedicato allo sport e ai grandi eventi sportivi per la Reale «si parte a gennaio e si concluderà a dicembre. Venaria sarà attraversata da numerosi appuntamenti e siamo pronti ad accogliere il grande evento sportivo dedicato al ciclismo con la partenza de La Vuelta. Venaria sarà una vetrina dello sport per i giovani, per gli adulti e sarà proiettata verso il tema dell’inclusione. Grazie a tutti i volontari presenti oggi e le associazioni sportive coinvolte nei prossimi appuntamenti Lo sport fa bene a tutti dai grandi ai bambini e la città si fa promotrice dei suoi valori» hanno commentato il sindaco, Fabio Giulivi e l’assessore allo sport Luigi Tinozzi che  ha ricordato anche il Campionato italiano di tiro con l’arco under 17 nei giardini della Reggia.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703