Mar, 15 Lug, 2025

Corpi estranei nei pasti scolastici delle scuole 8 Marzo e Di Vittorio. Genitori infuriati e il Comune avvia verifiche

Corpi estranei nei pasti scolastici delle scuole 8 Marzo e Di Vittorio. Genitori infuriati e il Comune avvia verifiche

Pezzi di un elastico verde in plastica sono stati trovati ieri, venerdì 28 febbraio, all’interno delle polpette di pesce servite nella mensa scolastica della scuola “8 Marzo” e in un panino distribuito alla mensa Di Vittorio.

A segnalare l’accaduto sono stati gli stessi bambini della scuola di via Ugo Foscolo, insieme agli alunni di quinta della scuola di via Boccaccio. Una scoperta sconcertante che ha suscitato sdegno e rabbia tra i genitori, già esasperati per i ripetuti disservizi del servizio mensa. 

Genitori sul piede di guerra

Le famiglie non nascondono la loro frustrazione: «è da settembre che ci lamentiamo dei pranzi serviti in ritardo e freddi. Ora troviamo corpi estranei nei pasti: questo è un fatto gravissimo» denunciano le famiglie della Di Vittorio. Ancora più netta la presa di posizione di alcune mamme della “8 Marzo”, che annunciano di non voler più utilizzare il servizio mensa: «paghiamo per un servizio scadente. Da mesi segnaliamo problemi: pasti insufficienti, piatti mancanti, ripieghi dell’ultimo minuto con il prosciutto. Ora troviamo elastici nelle polpette. Chiediamo l’annullamento del contratto con la ditta fornitrice».

L'intervento del Comune

Dopo la segnalazione dell’incidente, il Comune è già intervenuto con delle verifiche. «Con il direttore dell’azienda multiservizi abbiamo contattato la ditta che ha vinto l’appalto per chiedere delle verifiche. Lunedì verrà consegnata una relazione per capire le responsabilità e cosa sia successo. Il contratto non si può annullare da un giorno all’altro, bisogna rispettare la prassi e poi eventualmente procedere con un nuovo bando di gara» spiega il sindaco Fabio Giulivi

«Di certo quanto è successo ieri non si deve verficare - spiega il direttore generale di Asm, Mario Corrado -. La ditta che gestisce l’attività dovrà completare la relazione per verificare di chi siano le responsablità e in base a cosa emergerà si prenderanno i provvedimenti. La ditta è controllata e l’utima verifica è stata effettuata lo scorso 14 febbraio».

Tutte le risposte sono quindi rinviate a lunedì, quando la relazione ufficiale farà chiarezza su quanto accaduto e su eventuali misure da adottare. Nel frattempo, resta alta la tensione tra le famiglie, che chiedono garanzie immediate sulla qualità e sicurezza del servizio mensa.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703